Asili Nido, Scuola, Educazione
Per Info: Ufficio Istruzione 011-95.13.533/537 Ufficio Asili Nido 011-95.13.555
Scuole
Asili nido
ANNETTA DONINI – Viale Gramsci 2 – 011.9597238
IL MELOGRANO – Via Adamello 8 – 011.9564303
Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado
Istituti Comprensivi
Gobetti
Gozzano
Levi
Matteotti
Parificate
Infanzia
ASILO CENTRO via Arnaud 6
SALOTTO E FIORITO via Grandi 5
Primaria
SALOTTO E FIORITO via Grandi 5
SAN GIUSEPPE(paritaria) C.so Francia 15
Secondaria di 1° grado
SALOTTO E FIORITO via Grandi 5
SAN GIUSEPPE (paritaria)C.so Francia 15
Scuole secondarie di 2° grado
Scuole Statali
I.T.C. ROMERO Viale Giovanni XXIII, 25 Tel. 011.9586761
LICEO SCIENTIFICO DARWIN Viale Giovanni XXIII, 25 Tel. 011.9586756
I.T.I.S. GIULIO NATTA Via XX Settembre, 14/a Tel. 011.9563213
Scuole Parificate:
Istituto LAGRANGE Corso XXV Aprile, 6 Tel.011.9586342
LICEO FOSSATI C.so Francia, 15 Tel.011.9586336
Scuole professionali e altri corsi regionali
EN.A.I.P. -Ente Acli Istruzione Piemonte -Via Gramsci, 5 Rivoli
SALOTTO E FIORITO – Via Grandi, 5 – Rivoli
CPIA 5 Centro Provinciale Istruzione Adulti – Via Allende 5, Rivoli
VIDEOPRESENTIAMOCI:
Gli Istituti Superiori di 2° grado e le Agenzie Formative di Rivoli si presentano agli studenti e alle loro famiglie
WEBINAR E APPUNTAMENTI:
Approfondimenti e informazioni rivolti a coloro che accompagnano i giovani alla scelta, per conoscere l’offerta formativa della Città di Rivoli
- OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE
per accedere alla brochure informativa
per incontro con orientatore SABATO 20 NOVEMBRE 2021 dalle 12 alle 14
- I.I.S. NATTA
per iscriversi agli open day SABATO 4 DICEMBRE e SABATO 18 DICEMBRE 2021 dalle 10 alle 12
Verranno organizzati tour a piccoli gruppi in presenza nel mese di gennaio 2022
Per ulteriori informazioni è possibile concordare un appuntamento scrivendo una mail a orientamento@itisgiulionatta.it
- I.T.C. ROMERO
SABATO 11 DICEMBRE 2021 e SABATO 15 GENNAIO 2022 dalle 9 alle 11 – in presenza
MARTEDI’ 14 DICEMBRE 2021 e MARTEDI’ 18 GENNAIO 2022 dalle 18.30 – online
- L.S. DARWIN
per incontrare i docenti online SABATO 20 NOVEMBRE 2021 dalle 10 alle 12
docenti di inglese e di francese
docenti di italiano e arte
docenti di tedesco e spagnolo
docente di scienze naturali
- LICEO FOSSATI
per prenotare gli open day di conoscenza dell’Istituto VENERDI’ 26 NOVEMBRE 2021 dalle dalle 17 alle 19
- L.S. LAGRANGE e ISTITUTO AERONAUTICO LINDBERGH
per prenotare gli open day relativi ai due indirizzi scolastici:
ISTITUTO AERONAUTICO LINDBERGH
per scaricare la brochure:
ISTITUTO AERONAUTICO LINDBERGH
- ENAIP RIVOLI:
per incontrare i docenti
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 11 DICEMBRE 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 18 DICEMBRE 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 15 GENNAIO 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 22 GENNAIO 2022 dalle 12 alle 12.30
- AGENZIA FORMATIVA II.RR. SALOTTO E FIORITO:
per informazioni SABATO 20 NOVEMBRE 2021
BUON ANNO SCOLASTICO 2023-2024
Carissimi tutti,
desideriamo rivolgere il nostro saluto, all’inizio di questo nuovo anno scolastico, agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, ai dirigenti, al personale scolastico ed a tutti gli interlocutori delle differenti realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con la scuola per contribuire al suo funzionamento e alla crescita educativa degli alunni.
In primo luogo ci rivolgiamo ai docenti ai quali riserviamo l’augurio del consueto proficuo lavoro svolto sempre con cura ed attenzione. Il vostro ruolo è fondamentale e delicato per fornire ai ragazzi conoscenza, competenza ed ali per procedere nel loro percorso.
Conosciamo la vostra sensibilità ed attenzione verso le attività extra-curricolari e la consapevolezza di quanto le medesime completino ed arricchiscano la pratica didattica: sceglierle significa optare per strumenti che bilanciano l’impegno accademico e migliorano il benessere generale degli studenti. Troverete all’interno di questo opuscolo anche attività che fanno riferimento alle ‘soft skills’, a quelle competenze legate all’intelligenza emotiva ed alle abilità naturali che ciascuno di noi possiede, che è importante valorizzare in un percorso di crescita perché fondamentali nella vita.
Gli allievi sono il cuore della scuola, il terreno fertile su cui metteranno radici gli alberi dell’educazione e della cultura. Abbiamo affrontato alcuni anni difficili, come ben sappiamo, e a ragazze e ragazzi, riconosciamo un grande merito: quello di aver dimostrato spirito di adattamento nel rispetto delle regole e nell’accettazione di nuovi modi di vivere la scuola.
La strada che conduce verso la formazione di cittadini liberi nel pensiero e dotati di abilità per affrontare la vita vedrà voi insegnanti presenti nel percorso scolastico per far emergere i talenti e far sbocciare le potenzialità di ognuno.
Un saluto riconoscente è poi diretto ai genitori, che hanno deciso di scegliere le nostre scuole per la formazione dei propri figli. Affidate alla nostra comunità educante quanto di più prezioso possedete. Ve ne siamo grati e ci impegniamo a garantirvi professionalità ed empatia.
“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela).
E’ con questa consapevolezza che auguriamo un proficuo e significativo nuovo anno scolastico a tutti!
Refezione e Trasporto scolastico
Per accedere alle iscrizioni dei servizi scolastici a domanda individuale è necessario essere in possesso delle credenziali SPID o della CIE (Carta di Identità Elettronica) che permettono di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina ufficiale di SPID e alla pagina ufficiale della CIE.
L’iscrizione A TUTTI I SERVIZI deve essere effettuata dal genitore presente nello stato di famiglia dell’utente che si intende iscrivere al servizio. E’ opportuno che si registri il genitore che dovrà presentare la dichiarazione dei redditi (730).
Una volta in possesso delle credenziali si potrà procedere all’iscrizione cliccando sulla voce Login dalla pagina iniziale.
ISCRIZIONE REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024 SCADENZA 09/07/2023
OBBLIGO di effettuare l’iscrizione per I NUOVI UTENTI e TUTTI coloro che effettueranno il PASSAGGIO al ciclo scolastico successivo.
ATTENZIONE, SOLO per chi NON deve effettuare nuovamente l’iscrizione alla mensa e per chi non l’avesse già comunicato: COMUNICAZIONE ISEE anno 2023 – scadenza 31/12/2023.
Per i soli residenti a Rivoli sono previste delle riduzioni tariffarie, calcolate in base al valore dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) uguale o inferiore a € 20.000,00. Agli utenti che NON presentano l’ ISEE e agli utenti appartenenti ad un nucleo famigliare non residente in Rivoli sarà applicata la tariffa massima.
ISCRIZIONE SCUOLABUS A.S. 2023/2024 SCADENZA 09/07/2023
OBBLIGO di effettuare l’iscrizione OGNI ANNO SCOLASTICO (anche se iscritti nell’anno precedente). Le domande pervenute oltre la data di scadenza saranno valutate in base alla disponibilità dei posti.
ATTENZIONE: Si ricorda che il servizio è rivolto solo agli studenti che frequentano la scuola Secondaria di Primo Grado (Istituti Comprensivi PRIMO LEVI, GOBETTI e MATTEOTTI).
Per entrambi i servizi a domanda individuale: Modalità di pagamento tramite PagoPA
Per eventuali informazioni e supporto nella compilazione dell’iscrizione online, telefonare ai seguenti numeri telefonici:
Ufficio Istruzione 011/95.13.533- 011/95.13.537
Delibera di approvazione della Carta del servizio di ristorazione scolastica
(scuole infanzia, primarie e secondarie di I grado)
Informazioni customer satisfaction servizio di refezione scolastica – anno scolastico 2022/2023
Per il collegamento diretto al link del questionario è possibile cliccare qui
Scadenza invio risposte: 15/09/2023
Tariffa del servizio di refezione scolastica
IMPORTANTE
Con le Deliberazioni della Giunta Comunale n. 331 del 10/12/2020, n. 158 del 01/07/2021 e n. 9 del 13/01/2022 l’Amministrazione ha ritenuto di rimodulare ed aggiornare le tariffe del servizio di refezione scolastica.
L’aumento sarà applicato da gennaio 2023, rimarranno quindi invariate per i mesi da settembre 2021 a dicembre 2022.
Delibera di G.C. n. 331
Variazione dal mese di gennaio 2023:
La tariffa del servizio di refezione scolastica è di € 6,00 a pasto consumato.
Per i soli residenti a Rivoli sono previste delle riduzioni tariffarie, calcolate in base al valore dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) e al numero di utenti nello stesso nucleo famigliare.
Le tariffe sono dettagliate come segue:
- tariffa minima : pari a € 1,52, applicata agli utenti per i quali è stato attestato un ISEE uguale o inferiore a € 3.900,00 (soglia minima);
- tariffa agevolata 1 : si applica agli utenti per i quali è stato attestato un ISEE tra € 3.900,01 e € 14.000,00; la tariffa si determina applicando il seguente rapporto: TARIFFA A PASTO = € 5,72 x ISEE utente : 14.000,00
- tariffa agevolata 2 : pari a € 5,72 per gli utenti per i quali è stato attestato un ISEE tra € 14.000,01 e € 20.000,00
- tariffa massima: pari a € 6,00 applicata agli utenti per i quali è stato attestato un ISEE uguale o superiore a € 20.000,01, agli utenti che NON presentano l’ ISEE, agli utenti appartenenti ad un nucleo famigliare non residente in Rivoli.
E’ prevista inoltre una riduzione del 30% per il secondo e i successivi iscritti facenti parte del medesimo nucleo famigliare residente a Rivoli.
Le ricevute delle spese sostenute, ai fini delle detrazioni, si possono scaricare dal portale entrando con lo SPID dalla pagina Home del Comune di Rivoli, servizi on-line, pagamenti on-line o direttamente dal seguente link: https://portale.comune.rivoli.to.it/PagamentiOnLine/
Eventuali diete speciali
Per motivi di salute o etico-religiosi si potranno richiedere pasti personalizzati utilizzando il modulo “Richiesta predisposizione dieta”, da consegnare entro l’inizio dell’anno scolastico presso l’Ufficio Istruzione o da trasmettere via mail all’indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it
I moduli relativi a richiesta o sospensione diete speciali sono scaricabili online qui di seguito:
Modulo di Richiesta predisposizione dieta
A seconda dei casi, la “Richiesta predisposizione dieta” viene compilata/integrata come segue:
• In caso di patologie, intolleranze ed allergie alimentari occorre allegare la certificazione medica, compilata a cura del medico pediatra del SSN o da un medico delle Unità Operative della Rete Regionale di Allergologia o da un medico specialista del SSN (come da indicazioni della Direzione Sanità della Regione Piemonte). Si ricorda che la certificazione ha la validità per l’anno scolastico di riferimento, pertanto dovrà essere ripresentata all’inizio di ogni anno scolastico.
Si rimanda alla modulistica della Regione Piemonte, disponibile online al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/sostegno-alle-cure/mense-scolastiche-richieste-per-diete-speciali
• In caso di problematiche alimentari croniche (quali, ad esempio, Diabete, Celiachia, Favismo) già comunicate negli anni scolastici precedenti, è sufficiente confermare la dieta dell’anno precedente nell’apposita sezione del modulo “Richiesta predisposizione dieta”.
• Per richieste motivate da scelte etiche o religiose è sufficiente compilare l’apposita sezione del modulo “Richiesta predisposizione dieta”.
Per eventuali informazioni telefonare al seguente numero telefonico:
• Ufficio Istruzione Dietista 011/951.3557
Commissione Mensa
Refezione scolastica – Debiti pregressi
Per eventuali chiarimenti l’Ufficio Servizi Educativi (te. 011/95.13.533/538) è disponibile dal Lunedì al Venerdì
Materiale:
Modello istanza rateazione società
Modello istanza rateazione persone fisiche
Asili Nido
ASILO NIDO IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA – ANNETTA DONINI
Viale Gramsci 2 – 011.9597238
A partire dall’anno scolastico 2021-22 l’Asilo Nido Annetta Donini è l’unico asilo nido comunale in amministrazione diretta. Tutte le educatrici comunali, anche quelle che precedentemente lavoravano presso l’asilo nido Il Melograno, dato in concessione, svolgono la loro attività insieme al Donini.
TUTTI INSIEME ALL’ANNETTA DONINI –LA NOSTRA STORIA
Organizzazione:
La capienza massima concessa dalle autorità sanitarie per il funzionamento è pari a 72 unità.
DELIBERA DI APPROVAZIONE del PROGETTO EDUCATIVO e della CARTA DEI SERVIZI
DELIBERA DI INTEGRAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI e della CARTA DEI SERVIZI INTEGRATA
DELIBERA DI APPROVAZIONE del PROGETTO CONTINUITA’ NIDO-SCUOLA DELL’INFANZIA
DELIBERA DI APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ASILO NIDO
DELIBERA DI APPROVAZIONE del PROGETTO EDUCATIVO e della CARTA DEI SERVIZI
MENU ESTIVO REFEZIONE ASILO NIDO 2023 – Decorrenza 31/08/23 dalla settimana 2 (giovedì 31/08 sarà servito il menu del mercoledì)
ASILO NIDO IN CONCESSIONE IL MELOGRANO – Via Adamello 8
A partire dall’anno scolastico 2021-22 il nido Il Melograno sarà gestito in concessione dalla Cooperativa Sociale Aldia.
PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO
*In riferimento alla Deliberazione della Giunta Comunale N° 266 del 11/11/2021 (fondi derivanti dal piano di azione nazionale 2021) sono previste scontistiche alle rette in base alla fascia ISEE.
PRE-ISCRIZIONE ALL’ASILO NIDO COMUNALE IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA “ANNETTA DONINI” ANNO SCOLASTICO 2023-2024
TARIFFE ASILO NIDO
L’iscrizione all’asilo nido sarà possibile ESCLUSIVAMENTE TRAMITE CREDENZIALI SPID.
Sul sito www.spid.gov.it si trovano tutte le indicazioni per ottenere le credenziali SPID, il Sistema pubblico di identità digitale che permette di accedere a tutti i servizi on-line della Pubblica Amministrazione con un’unica identità digitale.”
GRADUATORIE LATTANTI – DIVEZZI ASILO NIDO COMUNALE A GESTIONE DIRETTA ANNETTA DONINI
Con Determina Dirigenziale n. 507 del 07/06/2022 si è approvata la graduatoria anno scolastico 2023/2024 con allegate le graduatorie uniche lattanti e divezzi del nido “A. Donini “.
E’ omessa la pubblicazione dei nominativi dei minori in ottemperanza GDPR – General Data Protection Regulation n. 679/2016 (nuova normativa privacy). Le graduatorie, contenenti i nominativi dei minori ed i relativi punteggi, resteranno depositate in forma riservata presso l’Ufficio Asili Nido. Ogni famiglia riceverà in forma riservata il codice corrispondente al proprio figlio/a in graduatoria.
L’Ufficio Asili Nido comunicherà alle famiglie dei minori l’esito dell’accesso ai Nidi e solo successivamente procederà alla convocazione per la consegna del vademecum illustrativo del Servizio.
GRADUATORIE LATTANTI – DIVEZZI ASILO NIDO COMUNALE A GESTIONE DIRETTA ANNETTA DONINI ANNO SCOL. 2023/2024
Con Determina Dirigenziale n. 555 del 24/05/2023 si è approvata la graduatoria anno scolastico 2023/2024 con allegate le graduatorie uniche lattanti e divezzi del nido “A. Donini “.
E’ omessa la pubblicazione dei nominativi dei minori in ottemperanza GDPR – General Data Protection Regulation n. 679/2016 (nuova normativa privacy). Le graduatorie, contenenti i nominativi dei minori ed i relativi punteggi, resteranno depositate in forma riservata presso l’Ufficio Asili Nido. Ogni famiglia riceverà in forma riservata il codice corrispondente al proprio figlio/a in graduatoria.
L’Ufficio Asili Nido comunicherà alle famiglie dei minori l’esito dell’accesso ai Nidi.
PER INFORMAZIONI :
CONTATTI UFFICIO ASILI NIDO
• LUSSIANA Stefania 0119513555 – stefania.lussiana@comune.rivoli.to.it
• PATERNOSTRO Daniela 0119511853 – daniela.paternostro@comune.rivoli.to.it
• VARANO Maria – 0119513502 – maria.varano@comune.rivoli.to.it

Centri Estivi
AVVISO PUBBLICO
ESTATE 2022
CENTRI ESTIVI CITTADINI PRESSO LE SCUOLE DI RIVOLI DESTINATI AI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA CONCESSIONE GRATUITA DI LOCALI E CONTRIBUTI PER ABBATTIMENTO TARIFFE FASCE ISEE INFERIORI
Per informazioni: Ufficio Istruzione – Dott.ssa Quagliato
E – mail: rosella.quagliato@comune.rivoli.to.it
Clicca qui per le informazioni sui centri estivi 2023
Progetti Educativi
Aree Tematiche
- Ambiente
- Anagrafe e servizi demografici
- Asili Nido, Scuola, Educazione
- Associazioni e Quartieri
- Casa, Politiche Sociali e Terza Età
- Commercio e imprese
- Concessione locali e Palestre
- Lavori pubblici e viabilità
- Lavoro
- Pari opportunità e Politiche di genere
- Polizia Locale e Protezione Civile
- Sport
- Tasse e tributi
- Edilizia Privata
- Urbanistica