Asili Nido, Scuola, Educazione
Per Info: Ufficio Istruzione 011-95.13.533/537 Ufficio Asili Nido 011-95.13.555
Scuole
Asili nido
ANNETTA DONINI – Viale Gramsci 2 – 011.9597238
IL MELOGRANO – Via Adamello 8 – 011.9564303
Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado
Istituti Comprensivi
Gobetti
Gozzano
Levi
Matteotti
Parificate
Infanzia
ASILO CENTRO via Arnaud 6
SALOTTO E FIORITO via Grandi 5
Primaria
SALOTTO E FIORITO via Grandi 5
SAN GIUSEPPE(paritaria) C.so Francia 15
Secondaria di 1° grado
SALOTTO E FIORITO via Grandi 5
SAN GIUSEPPE (paritaria)C.so Francia 15
Scuole secondarie di 2° grado
Scuole Statali
I.T.C. ROMERO Viale Giovanni XXIII, 25 Tel. 011.9586761
LICEO SCIENTIFICO DARWIN Viale Giovanni XXIII, 25 Tel. 011.9586756
I.T.I.S. GIULIO NATTA Via XX Settembre, 14/a Tel. 011.9563213
Scuole Parificate:
Istituto LAGRANGE Corso XXV Aprile, 6 Tel.011.9586342
LICEO FOSSATI C.so Francia, 15 Tel.011.9586336
Scuole professionali e altri corsi regionali
EN.A.I.P. -Ente Acli Istruzione Piemonte -Via Gramsci, 5 Rivoli
SALOTTO E FIORITO – Via Grandi, 5 – Rivoli
CPIA 5 Centro Provinciale Istruzione Adulti – Via Allende 5, Rivoli
VIDEOPRESENTIAMOCI:
Gli Istituti Superiori di 2° grado e le Agenzie Formative di Rivoli si presentano agli studenti e alle loro famiglie
WEBINAR E APPUNTAMENTI:
Approfondimenti e informazioni rivolti a coloro che accompagnano i giovani alla scelta, per conoscere l’offerta formativa della Città di Rivoli
- OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE
per accedere alla brochure informativa
per incontro con orientatore SABATO 20 NOVEMBRE 2021 dalle 12 alle 14
- I.I.S. NATTA
per iscriversi agli open day SABATO 4 DICEMBRE e SABATO 18 DICEMBRE 2021 dalle 10 alle 12
Verranno organizzati tour a piccoli gruppi in presenza nel mese di gennaio 2022
Per ulteriori informazioni è possibile concordare un appuntamento scrivendo una mail a orientamento@itisgiulionatta.it
- I.T.C. ROMERO
SABATO 11 DICEMBRE 2021 e SABATO 15 GENNAIO 2022 dalle 9 alle 11 – in presenza
MARTEDI’ 14 DICEMBRE 2021 e MARTEDI’ 18 GENNAIO 2022 dalle 18.30 – online
- L.S. DARWIN
per incontrare i docenti online SABATO 20 NOVEMBRE 2021 dalle 10 alle 12
docenti di inglese e di francese
docenti di italiano e arte
docenti di tedesco e spagnolo
docente di scienze naturali
- LICEO FOSSATI
per prenotare gli open day di conoscenza dell’Istituto VENERDI’ 26 NOVEMBRE 2021 dalle dalle 17 alle 19
- L.S. LAGRANGE e ISTITUTO AERONAUTICO LINDBERGH
per prenotare gli open day relativi ai due indirizzi scolastici:
ISTITUTO AERONAUTICO LINDBERGH
per scaricare la brochure:
ISTITUTO AERONAUTICO LINDBERGH
- ENAIP RIVOLI:
per incontrare i docenti
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 11 DICEMBRE 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 18 DICEMBRE 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 15 GENNAIO 2021 dalle 12 alle 12.30
SABATO 22 GENNAIO 2022 dalle 12 alle 12.30
- AGENZIA FORMATIVA II.RR. SALOTTO E FIORITO:
per informazioni SABATO 20 NOVEMBRE 2021
BUON ANNO SCOLASTICO 2021-2022
Cari studentesse e studenti, Gentili professoresse e professori,
siamo giunti alle porte di questo nuovo inizio anno, insito di incertezze e al contempo di speranze. A quasi due anni di distanza dallo scoppio della pandemia, continuiamo a riporre fiducia in una completa riapertura delle scuole, intese come priorità assoluta per il nostro paese.
La scuola, in concomitanza ad un’altra rilevante istituzione — la famiglia — è un vero e proprio osservatorio delle esigenze e della crescita dei nostri ragazzi; un serbatoio di socializzazione ed inclusività che, da oramai molti mesi, ha dovuto reinventarsi a fronte del Covid-19. Questo termine, da tempo ricorrente nelle vite di tutti noi, e soprattutto in quelle degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico, ha enfatizzato ancora di più I mportanza delle relazioni sociali e dell’investimento in una didattica proattiva e mirata all’educazione delle nuove generazioni.
Se da un lato la pandemia ha fortemente destrutturato i precetti della scuola e ha rilevato importanti disuguaglianze sociali, dall’altro ha fatto sì che si rivalutasse Istituzione scolastica, quasi data per scontata.
Laformazione digitale, durante questi mesi, èstata un importante supporto, ma non dovrà essere l’unica modalità per vivere la scuola. O meglio, è necessario implementare e intersecare le reti digitali a quelle sociali: I struzione ha bisogno infatti di dialogo, fiducia, confronto, cooperazione e ascolto.
Consci del fatto che la ripresa è ancora lunga, ci auguriamo vivamente che la Dad, attraverso le dovute precauzioni — quali distanziamento, mascherine e vaccini — diventi progressivamente facoltà di scelta e non un’imposizione.
Cogliamo l’occasione per ringraziare vivamente le nostre preziosissime risorse, cui il personale docente che è stato in grado dirivoluzionarsi, i genitori, fonte di supporto e incomparabile aiuto per i nostri ragazzi e ragazze ed infine gli studenti e le studentesse, impegnati in continue e ardue sfide.
Buon Iavoro e buon inizio anno scolastico.
Refezione e Trasporto scolastico
Modalità di iscrizione Refezione e Scuolabus, Anno scolastico 2021/2022
Iscrizione ai Servizi a domanda individuale– Refezione Scolastica – Scuolabus
Per accedere alle iscrizioni dei servizi scolastici a domanda individuale è necessario essere in possesso delle credenziali SPID o della CIE (Carta di Identità Elettronica) che permettono di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina ufficiale di SPID e alla pagina ufficiale della CIE.
L’iscrizione A TUTTI I SERVIZI deve essere effettuata dal genitore presente nello stato di famiglia dell’utente che si intende iscrivere al servizio. E’ opportuno che si registri il genitore che dovrà presentare la dichiarazione dei redditi (730).
Una volta in possesso delle credenziali si potrà procedere all’iscrizione cliccando sulla voce Login dalla pagina iniziale.
IMPORTANTI NOVITA’ SULLE ISCRIZIONI ON LINE – ANNO SCOLASTICO 2021/2022
- REFEZIONE SCOLASTICA servizio a domanda individuale.
Da effettuare esclusivamente per i Nuovi Utenti e tutti coloro che passeranno al nuovo ciclo Scolastico.
( Classi 1° della Primaria e della Secondaria di 1° Grado).
Gli Utenti già REGISTRATI non dovranno effettuare l’iscrizione.
Per inserire il valore ISEE 2022 per usufruire delle agevolazioni, è attiva la procedura tramite il portale comunale dei servizi online.
- SERVIZIO SCUOLABUS servizio a domanda individuale.
E’ OBBLIGATORIO effettuare l’iscrizione OGNI ANNO SCOLASTICO.
Il servizio è rivolto SOLO agli studenti che frequentano la scuola Secondaria di 1° Grado
Per entrambi i servizi a domanda individuale: Modalità di pagamento tramite PagoPA –
Per eventuali informazioni e supporto nella compilazione dell’iscrizione online, telefonare ai seguenti numeri telefonici:
- Ufficio Istruzione 011/95.13.533- 011/95.13.537
Tariffa del servizio di refezione scolastica
IMPORTANTE
Con le Deliberazioni della Giunta Comunale n. 331 del 10/12/2020, n. 158 del 01/07/2021 e n. 9 del 13/01/2022 l’Amministrazione ha ritenuto di rimodulare ed aggiornare le tariffe del servizio di refezione scolastica.
L’aumento sarà applicato da gennaio 2023, rimarranno quindi invariate per i mesi da settembre 2021 a dicembre 2022.
Delibera di G.C. n. 331
Variazione dal mese di gennaio 2023:
La tariffa del servizio di refezione scolastica è di € 6,00 a pasto consumato.
Per i soli residenti a Rivoli sono previste delle riduzioni tariffarie, calcolate in base al valore dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) e al numero di utenti nello stesso nucleo famigliare.
Le tariffe sono dettagliate come segue:
- tariffa minima : pari a € 1,52, applicata agli utenti per i quali è stato attestato un ISEE uguale o inferiore a € 3.900,00 (soglia minima);
- tariffa agevolata 1 : si applica agli utenti per i quali è stato attestato un ISEE tra € 3.900,01 e € 14.000,00; la tariffa si determina applicando il seguente rapporto: TARIFFA A PASTO = € 5,72 x ISEE utente : 14.000,00
- tariffa agevolata 2 : pari a € 5,72 per gli utenti per i quali è stato attestato un ISEE tra € 14.000,01 e € 20.000,00
- tariffa massima: pari a € 6,00 applicata agli utenti per i quali è stato attestato un ISEE uguale o superiore a € 20.000,01, agli utenti che NON presentano l’ ISEE, agli utenti appartenenti ad un nucleo famigliare non residente in Rivoli.
E’ prevista inoltre una riduzione del 30% per il secondo e i successivi iscritti facenti parte del medesimo nucleo famigliare residente a Rivoli.
Le ricevute delle spese sostenute, ai fini delle detrazioni, si possono scaricare dal portale entrando con lo SPID dalla pagina Home del Comune di Rivoli, servizi on-line, pagamenti on-line o direttamente dal seguente link: https://portale.comune.rivoli.to.it/PagamentiOnLine/
Eventuali diete speciali:
Per motivi di salute o religiosi si potranno richiedere pasti personalizzati utilizzando il modulo “Richiesta predisposizione dieta”, da consegnare entro l’inizio dell’anno scolastico presso l’Ufficio Istruzione o da trasmettere via mail all’indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it
A seconda dei casi, la “Richiesta predisposizione dieta” viene compilata/integrata come segue:
• In caso di patologia, intolleranze ed allergie alimentari occorre allegare il modulo “Certificazione Dieta Speciale” compilato a cura del medico pediatra del SSN o da un medico delle Unità Operative della Rete Regionale di Allergologia o da un medico specialista del SSN (come da indicazioni della Direzione Sanità della Regione Piemonte). Si ricorda che la “Certificazione Dieta Speciale” ha la validità di un anno e, pertanto, dovrà essere ripresentata all’inizio di ogni anno scolastico.
• In caso di problematiche alimentari croniche (quali, ad esempio, Diabete, Morbo Celiaco, Favismo) già comunicate negli anni scolastici precedenti, è sufficiente confermare la dieta dell’anno precedente nell’apposita sezione del modulo “Richiesta predisposizione dieta”.
• Per richieste motivate da scelte etiche o religiose è sufficiente compilare l’apposita sezione del modulo “Richiesta predisposizione dieta”.
I moduli relativi alle Diete Speciali sono scaricabili Online qui di seguito:
Modulo di Richiesta predisposizione dieta
Modulo di Richiesta sospensione dieta
Modulo di Certificazione dieta speciale
Per eventuali informazioni telefonare al seguente numero telefonico:
• Ufficio Istruzione Dietista 011/95.13.557
Menu’ Refezione scolastica
FILASTROCCA DEL MANGIAR SANO
Se a lungo tu vuoi campare
Un po’ di tutto devi mangiare.
Un po’ di tutto, ma lentamente:
fa bene al tuo corpo, fa bene alla mente.
Alla mattina non digiunare
La colazione hai proprio da fare:
senza benzina l’auto non va
e a stomaco vuoto che studio si fa?
A pranzo o a cena non ti abbuffare
La giusta dose devi mangiare,
la giusta dose di frutta e verdura
per dare ai nemici battaglia sicura.
Ricordati, infine, nessun alimento
preso da solo è un vero portento.
Di tutto un po’, senza esclusione:
diventerai un vero campione!
Commissione Mensa
Refezione scolastica – Debiti pregressi
Per eventuali chiarimenti l’Ufficio Servizi Educativi (te. 011/95.13.533/538) è disponibile dal Lunedì al Venerdì
Materiale:
Modello Istanza Rateazione Persone fisiche
Asili Nido
ASILO NIDO IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA – ANNETTA DONINI
Viale Gramsci 2 – 011.9597238
A partire dal prossimo anno scolastico 2021-22 l’Asilo Nido Annetta Donini sarà l’unico asilo nido comunale in amministrazione diretta. Tutte le educatrici comunali, anche quelle che precedentemente lavoravano presso l’asilo nido Il Melograno, dato in concessione, svolgeranno la loro attività insieme al Donini.
TUTTI INSIEME ALL’ANNETTA DONINI –LA NOSTRA STORIA
Organizzazione:
La capienza massima concessa dalle autorità sanitarie per il funzionamento è pari a 72 unità.
In periodo di pandemia da Covid-19 il nido seguirà un rigido protocollo sanitario.
Per quest’anno scolastico al fine di garantire la piena capienza del nido e di conseguenza il servizio a pieno, bambini e personale saranno suddivisi in due “bolle”, che non potranno interagire fra loro – formate da:
bolla 1 – LATTANTI – sezione VIOLE – max 20 inserimenti (nuovi) + 5 educatrici + 1 ausiliaria di appoggio
bolla 2 – DIVEZZI – sezioni MARGHERITE+GIRASOLI insieme – 52 (reiscritti e nuovi inseriti) + 11 educatrici + 2 ausiliarie di appoggio.
Le due bolle avranno a disposizione aree diverse (sezioni, bagni, refettori, dormitori, le eventuali aree da utilizzare in comune verranno igienizzate prima e dopo l’uso) e personale assegnato; il protocollo covid-19 attualmente vigente, subirà per il prossimo anno scolastico qualche variazione in merito ai refettori e dormitori. Il testo corretto verrà pubblicato non appena disponibile.
DELIBERA DI APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ASILO NIDO
DELIBERA DI APPROVAZIONE del PROGETTO EDUCATIVO e della CARTA DEI SERVIZI
MENU ESTIVO REFEZIONE ASILO NIDO – DECORRENZA 26/04/22 DALLA PRIMA SETTIMANA
ASILO NIDO IN CONCESSIONE IL MELOGRANO – Via Adamello 8
A partire dall’anno scolastico 2021-22 il nido Il Melograno sarà gestito in concessione dalla Cooperativa Sociale Aldia.
PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO
*In riferimento alla Deliberazione della Giunta Comunale N° 266 del 11/11/2021 (fondi derivanti dal piano di azione nazionale 2021) sono previste scontistiche alle rette in base alla fascia ISEE.
ISCRIZIONI ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Il servizio di iscrizioni online è aperto dal 23 MARZO al 31 MAGGIO 2022
PRE-ISCRIZIONE ALL’ASILO NIDO COMUNALE IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA “ANNETTA DONINI” ANNO SCOLASTICO 2022-2023
L’iscrizione all’asilo nido sarà possibile ESCLUSIVAMENTE TRAMITE CREDENZIALI SPID.


Centri Estivi
AVVISO PUBBLICO
ESTATE 2022
CENTRI ESTIVI CITTADINI PRESSO LE SCUOLE DI RIVOLI DESTINATI AI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA CONCESSIONE GRATUITA DI LOCALI E CONTRIBUTI PER ABBATTIMENTO TARIFFE FASCE ISEE INFERIORI
Per informazioni: Ufficio Istruzione – Dott.ssa Quagliato
E – mail: rosella.quagliato@comune.rivoli.to.it
Clicca qui per le informazioni sui centri estivi 2022
Progetti Educativi
L’Amministrazione Comunale intende promuovere un progetto di riqualificazione di alcuni spazi all’interno del Parco Salvemini (Corso Susa 132 – Rivoli) attraverso percorsi educativi e didattici destinati prevalentemente ai bambini/ragazzi in età compresa tra i 10 e i 15 anni, con il coinvolgimento delle scuole e/o di gruppi informali di ragazzi.
Si tratta dell’area esterna di un basso fabbricato con tettoia coperta e tavoli e sedute in muratura e una struttura in calcestruzzo a forma di veliero antistante all’area giochi dei bimbi situata all’interno del Parco Salvemini.
A tal fine è stato predisposto un avviso pubblico rivolto agli operatori del Terzo Settore (Associazioni di promozione sociale, culturali o sportive, Cooperative Sociali, Organismi non lucrativi di utilità sociale o altri Soggetti, singolarmente o in raggruppamento).
Il termine per la presentazione del progetto è il 12 maggio 2022 alle ore 12.00
Informazioni possono essere richieste a:
Rosella Quagliato – Ufficio Servizi Educativi – tel. 011 951 1671 (orario: 9.00-13.00) o inviando e-mail al seguente indirizzo: rosella.quagliato@comune.rivoli.to.it
Scarica le immagini allegate all’avviso
Scarica la documentazione per la partecipazione
Aree Tematiche
- Ambiente
- Anagrafe e servizi demografici
- Asili Nido, Scuola, Educazione
- Associazioni e Quartieri
- Casa, Politiche Sociali e Terza Età
- Commercio e imprese
- Concessione locali e Palestre
- Lavori pubblici e viabilità
- Lavoro
- Pari opportunità e Politiche di genere
- Polizia Locale e Protezione Civile
- Sport
- Tasse e tributi
- Edilizia Privata
- Urbanistica