Commercio, imprese e Suap
Qui le notizie utili per iniziare o variare la propria attività, la modulistica per le attività di vendita temporanea o di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di eventi su area pubblica, i moduli per partecipare alle Fiere cittadine, il documento contenente criteri della programmazione commerciale adottati dal Consiglio Comunale nel 2016 e altre notizie e documentazione utili per gli operatori del settore. Il Servizio Commercio si occupa del ricevimento delle segnalazioni certificate, oppure – ove occorra – del rilascio delle autorizzazioni per iniziare le attività nel campo del:
Commercio al dettaglio; Commercio su area pubblica – Mercati; Mercatino dell’Usato; Polizia Amministrativa, Somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, birrerie, circoli privati ecc.), Eventi di pubblico spettacolo all’aperto (concerti, rappresentazioni teatrali ecc.), Rilascio dell’agibilità permanente di pubblico spettacolo nei locali aperti al pubblico (teatri, sale da ballo ecc.), Autorizzazioni d’esercizio delle attrazioni di spettacolo viaggiante, Apertura di autorimesse pubbliche
Autonoleggio, Servizio taxi, Agenzie di viaggio, Agenzie d’affari, Collocazione degli apparecchi per il gioco a denaro negli esercizi commerciali diversi dai bar e ristoranti, Apertura delle strutture ricettive (alberghi, affittacamere, agriturismi) ivi compresi i bed and breakfast famigliari
Si occupa inoltre del riconoscimento delle qualifiche professionali in campo agricolo (imprenditore agricolo professionale, coltivatore diretto, imprenditore agricolo non a titolo principale o part-time) per le finalità di legge, del ricevimento e controllo delle segnalazioni certificate di inizio attività di acconciatore ed estetista.
Le segnalazioni di inizio attività e le domande di autorizzazione sono presentate in forma telematica attraverso il portale “Impresa in un giorno”. Fanno eccezione, nel senso che è accettato il ricevimento delle istanze anche attraverso il tradizionale strumento cartaceo, il settore del commercio su area pubblica, delle attrazioni di spettacolo viaggiante e delle attività svolte non in forma di impresa (bed and breakfast, somministrazione di alimenti e bevande presso circoli privati), il riconoscimento delle qualifiche agricole.
Per approfondimenti si invita l’utente a consultare la sezione della modulistica riportata su questa pagina, che comprende le schede illustrative dei singoli procedimenti.
Orario ricevimento pubblico e informazioni telefoniche
Lunedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,30
Telefono: 011 951.1885 -1790 – 3427 – 1884
mail per informazioni: commercio@comune.rivoli.to.it
PEC per comunicazioni formali: comune.rivoli.to@legalmail.it
Aree Tematiche
- Ambiente
- Anagrafe e servizi demografici
- Asili Nido, Scuola, Educazione
- Associazioni e Quartieri
- Casa, Politiche Sociali e Terza Età
- Commercio e imprese
- Concessione locali e Palestre
- Lavori pubblici e viabilità
- Lavoro
- Pari opportunità e Politiche di genere
- Polizia Locale e Protezione Civile
- Sport
- Tasse e tributi
- Edilizia Privata
- Urbanistica
Contatti Ufficio Commercio e imprese
Dirigente:
Dott. Daniele CIANCETTA daniele.ciancetta@comune.rivoli.to.it
Responsabile:
Paola Basile paola.basile@comune.rivoli.to.it
Orario ricevimento pubblico e informazioni telefoniche
Lunedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,30
Telefono: 011 951.1885 -1790 – 3427 – 1884
mail per informazioni: commercio@comune.rivoli.to.it
PEC per comunicazioni formali: comune.rivoli.to@legalmail.it
Modulistica commercio
- AGENZIE D’AFFARI – RICHIESTA VIDIMAZIONE GIORNALE DEGLI AFFARI
- ALTRE ATTIVITA’ – APERTURA AGENZIA DI VIAGGI
- ALTRE ATTIVITA’ – APERTURA O TRASFERIMENTO DI AUTORIMESSA
- ALTRE ATTIVITA’ – AUTONOLEGGIO SENZA CONDUCENTE – APERTURA O TRASFERIMENTO DI ATTIVITA’
- ATTIVITÀ DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AUTOVETTURA
- ATTIVITÀ DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AUTOVETTURA – SUBINGRESSO
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – APERTURA ATTIVITA’ DI DISTRIBUZIONE E PRODUZIONE DI APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO (VIDEOGIOCHI)
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – APERTURA E TRASFERIMENTO IN ALTRA SEDE DI AGENZIA D’AFFARI
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA DI PUBBLICO SPETTACOLO
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – APERTURA LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA DI PUBBLICO SPETTACOLO – PROCEDURA SEMPLIFICATA
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – DETENZIONE APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO PRESSO LOCALI COMMERCIALI
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – DOMANDA DI LICENZA PER ESERCIZIO ATTIVITÀ DI FOCHINO
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – DOMANDA DI RINNOVO DELLA LICENZA PER ESERCIZIOATTIVITÀ DI FOCHINO
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – INIZIO ATTIVITA’ DI GESTIONE ATTRAZIONI DI SPETTACOLO VIAGGIANTE
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – OCCUPAZIONE DI AREA PUBBLICA PER ESERCIZIO DI ATTRAZIONE ISOLATA DI SPETTACOLO VIAGGIANTE
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – REGISTRAZIONE ATTIVITA’ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE
- POLIZIA AMMINISTRATIVA – VENDITA DI COSE ANTICHE O USATE
- POLIZIA AMMINISTRATIVA DOMANDA DI APERTURA DI SALA DA GIOCO
- POLIZIA AMMINISTRATIVA INSTALLAZIONE O ESERCIZIO GIOCHI LECITI IN PUBBLICO ESERCIZIO
- TAXI – SUBINGRESSO NELLA LICENZA PER ATTO TRA VIVI
- DOMANDA RILASCIO TESSERINO VENDITA OCCASIONALE
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (MERCATINO DELL’ USATO)
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SANTA CATERINA
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SAGRA DELLA DOMENICA ANTECEDENTE LA FIERA DI S. CATERINA
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI PRIMAVERA
- DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA– OPERATORI PROFESSIONALI
- DOMANDA RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA – OPERATORI NON PROFESSIONALI
- COMUNICAZIONE SUBINGRESSO ATTIVITA’ IN FORMA ITINERANTE
- DOMANDA RILASCIO AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE
- COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE NON SOGGETTA A NUOVA AUTORIZZAZIONE O PROCEDURA DI SUBINGRESSO
- COMUNICAZIONE DI AGGIUNTA DI SETTORE NELLA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA
- COMUNICAZIONE PROSECUZIONE ATTIVITÀ A SEGUITO RINNOVO TACITO CONTRATTO AFFITTO AZIENDA
- COMUNICAZIONE SUBINGRESSO ATTIVITA’ CON POSTEGGIO SU MERCATO
- ALTRE ATTIVITA’ COMMERCIALI – APERTURA DI UN PANIFICIO CON VENDITA DIRETTA AL PUBBLICO
- APERTURA ESERCIZIO COMMERCIALE AL DETTAGLIO SETTORE ALIMENTARE CON SUPERFICIE INFERIORE A 250 MQ
- APERTURA ESERCIZIO COMMERCIALE AL DETTAGLIO SETTORE NON ALIMENTARE CON SUPERFICIE INFERIORE A 250 MQ
- CESSAZIONE ATTIVITA’ ESERCIZIO COMMERCIALE AL DETTAGLIO CON SUPERFICIE NON SUPERIORE A 250 MQ
- VENDITE DI FINE STAGIONE – NUOVA PROCEDURA
- AFFIDAMENTO IN GESTIONE DI UN REPARTO DI VENDITA
- APERTURA E TRASFERIMENTO DI ESERCIZIO DI VENDITA DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA (EDICOLE)
- APERTURA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA CON PRODOTTI ALIMENTARI
- APERTURA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA SOLO PRODOTTI NON ALIMENTARI
- APERTURA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA CON VENDITA DI ALIMENTI
- APERTURA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA SETTORE NON ALIMENTARE
- AUTORIZZAZIONE INSTALALZIONE ED ESERCIZIO DI IMPIANTO STRADALE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE
- COMUNICAZIONE VENDITA SOTTOCOSTO
- COMUNICAZIONE VENDITA STRAORDINARIA LIQUIDAZIONE
- APERTURA DI ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
- AMPLIAMENTO DI ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
- COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
- SUBINGRESSO NELL’ESERCIZIO DELLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PER ATTO TRA VIVI O A CAUSA DI MORTE
- S.C.I.A. PER ATTIVITA’ TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
- CIRCOLI PRIVATI – INIZIO ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLO PRIVATO ADERENTE A ORGANISMI ASSISTENZIALI RICONOSCIUTI PER VARIAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
- CIRCOLI PRIVATI – APERTURA ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NELL’AMBITO DI UN CIRCOLO NON ADERENTE A ENTE ASSISTENZIALE RICONOSCIUTO
- CIRCOLI PRIVATI – APERTURA SPACCIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLO PRIVATO ADERENTE A ORGANISMI ASSISTENZIALI RICONOSCIUTI
- AGRICOLTURA – RICHIESTA RICONOSCIMENTO FIGURA PROFESSIONALE IN MATERIA DI IMPRENDITORIA AGRICOLA
- AGRICOLTURA – APERTURA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI AGRICOLTORI
- APERTURA, TRASFERIMENTO IN ALTRA SEDE O SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ACCONCIATORE
- APERTURA O TRASFERIMENTO IN ALTRI LOCALI DI TINTOLAVANDERIA
- APERTURA, TRASFERIMENTO O SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ESTETISTA
- ATTIVITA’ RICETTIVE – APERTURA DI UN AGRITURISMO
- ATTIVITA’ RICETTIVE – APERTURA DI UN ALBERGO
- ATTIVITA’ RICETTIVE – APERTURA DI UN BED AND BREAKFAST
Suap
-
Lo “Sportello unico per le attività produttive – SUAP” del Comune di Rivoli è l’unico punto di accesso per tutte le comunicazioni, istanze e documenti necessari per esercitare attività produttive e di prestazioni di servizi nel territorio comunale.
Il SUAP è uno sportello telematico: le interazioni tra l’imprenditore, il SUAP e gli altri enti coinvolti nei procedimenti di competenza devono avvenire con modalità telematica attraverso il portale Impresa in un giorno Impresa in un giorno.
Scarica:
- Manuale utente per la presentazione delle pratiche
Manuale utente per la presentazione delle pratiche
1 file(s) 3.58 MB
Il portale www.impresainungiorno.gov.it, è lo strumento predisposto dalla C.C.I.A. per la gestione del front office del SUAP.
Esso rappresenta la modalità di accesso delle imprese ai procedimenti autorizzativi per l’avvio/modifica/cessazione delle proprie attività.
Per presentare le istanze attraverso il portale occorre essere dotati di firma digitale, cioè del dispositivo elettronico che consente di identificare univocamente e con certezza di legge la provenienza della domanda e di una casella di posta elettronica certificata dove verranno inviate le comunicazioni ufficiali relative alla pratica.
Se non si possiedono questi dispositivi occorre appoggiarsi ad un professionista abilitato, che, su delega della ditta, può presentare la domanda in nome e per conto di questa.
NB:
IL PORTALE IMPRESA IN UN GIORNO E’ L’UNICO ABILITATO A RICEVERE LE ISTANZE.
PERTANTO VERRANNO RESPINTE LE COMUNICAZIONI DI SPORTELLO UNICO INDIRIZZATE DIRETTAMENTE ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DEL COMUNEFanno eccezione:
- tutte le attività di commercio su area pubblica;
- le attività temporanee di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
- le aperture/variazioni nelle attività di somministrazione di alimenti e bevande nei circoli privati (che non rappresentano attività di impresa)
- le semplici comunicazioni (vendite straordinarie, vendita cose usate, cambio di orario dei pubblici esercizi, sospensioni temporanee dell’attività, vidimazione registri di p.s.);
- le attività per le quali non è ancora disponibile sul portale l’adeguata modulistica.
Per queste ultime si continuerà ad accettare la presentazione del modulo cartaceo allo Sportello Polifunzionale oppure l’inoltro tramite Pec.
Modifica procedimento autorizzativo per la realizzazione di dehors
Responsabile dello Sportello unico attività produttive è l’ing. Michele Michelis
Tel. 011.9511783/3251/1792
- Manuale utente per la presentazione delle pratiche