Urbanistica
Compito della disciplina urbanistica è quello di studiare la città ed il suo funzionamento per pianificarne lo sviluppo e disciplinarne la trasformazione al fine di migliorare e rendere più vivibile lo spazio urbano.
Alle finalità di programmazione e progettazione delle nuove espansioni della città, prevalenti in passato, è subentrata oggi una maggiore attenzione alla riqualificazione e valorizzazione degli spazi urbani già compromessi, marginali o non più utilizzati ed alla sostenibilità ambientale e sociale delle trasformazioni.
Attraverso il coordinamento di diversi saperi, derivanti da diverse discipline quali l’Architettura, l’Ingegneria, l’Ecologia, la Sociologia, il Diritto e l’Economia, la pianificazione urbanistica focalizza gli scenari passati e presenti della città delineando le grandi opzioni di organizzazione futura dello spazio, nella finalità di migliorare le condizioni degli insediamenti umani con un corretto rapporto tra funzioni private, servizi pubblici e tutela delle risorse ambientali e naturali.
Aree Tematiche
- Ambiente
- Anagrafe e servizi demografici
- Asili Nido, Scuola, Educazione
- Associazioni e Quartieri
- Casa, Politiche Sociali e Terza Età
- Commercio e imprese
- Concessione locali e Palestre
- Lavori pubblici e viabilità
- Lavoro
- Pari opportunità e Politiche di genere
- Polizia Locale e Protezione Civile
- Sport
- Tasse e tributi
- Edilizia Privata
- Urbanistica
- P.R.G.C. – Piano Regolatore Generale Comunale e relative varianti approvate
- P.R.G.C. – Allegati Tecnici al Piano Regolatore Generale Comunale Vigente
- P.R.G.C. – Strumenti Urbanistici Esecutivi in Pubblicazione
- P.R.G.C. – Strumenti Urbanistici Esecutivi Approvati
- Procedura di variante urbanistica semplificata
- Vincoli
- Proposta tecnica del progetto preliminare
Tavole tecniche di indagine
TAV. 01.TES – Tessuti urbani
TAV. 02.EPO – Epoca costruzione
TAV. 03.PAT – Patrimonio edilizio
TAV. 04.POP – Popolazione e trend demografici
TAV. 05.ECO – Attività economiche
TAV. 06.1.MOB – Assetto infrastrutturale e della mobilità
TAV. 06.2.MOB – Analisi PUT
TAV. 07.SER – Servizi – Standard urbanistici
TAV. 08.PP – Proprietà pubbliche comunali
TAV. 09.1.ACQ – Sottoservizi – Acquedotto
TAV. 09.2.FGN – Sottoservizi – Fognature
TAV. 09.3.RIS – Sottoservizi – Riscaldamento
TAV. 09.4.IP – Sottoservizi – Illuminazione Pubblica
TAV. 09.5.TEL – Sottoservizi – Telecomunicazioni
TAV. 10.VUL – Vulnerabilità dell’acquifero
TAV. 11.COP – Coperture del suolo
TAV. 12.SEC – Servizi ecosistemici
TAV. 13.1.PPR – Componenti paesaggistiche
TAV. 13.2.PPR – Rete di connessione paesaggistica
TAV. 13.3.PPR – Aree tutelate D.lgs 42_2004 art. 142
TAV. 14.PTR – Pianificazione Regionale
TAV. 15.PTC2 – Coordinamento con il PTC2
TAV. 16.PRG – Aree di tutela, fasce di rispetto e vincoli ambientali
Relazione illustrativa
RELAZIONE_ILLUSTRATIVA_RIVOLI_PTPP
Allegati relazione
- allegato 1
DOCUMENTO PROPEDEUTICO ALLA VARIANTE GENERALE_A4_A3
MASTERPLAN_ Variante Generale_A1_
TAVOLA INDIRIZZI STRATEGICI_Variante GeneraleA0
- allegato 2
TAVOLA 1 – OSSERVAZIONI RIVOLI
TAVOLA 2 – VALUTAZIONE OSSERVAZIONI
- allegato 3
- allegato 4
Urban Concept – IL NUOVO PRGC DI RIVOLI_30062021
- allegato 5
Tav Analisi Servizi Rivoli – 1
Norme tecniche di attuazione
B.1_NdA
B.1a – Beni_ministeriali
B.1b – Beni individuati nel PRGC
B.2 NdA_Schede_Aree_Normative
Tavole di piano
C.1_Planimetria sintetica_25000
C.2_AU_1_10.000
C.3.0 – Legenda An_1_2.000
C.3.1_An_1_2.000
C.3.2_An_1_2.000
C.3.3_An_1_2.000
C.3.4_An_1_2.000
C.3.5_An_1_2.000
C.3.6_An_1_2.000
C.3.7_An_1_2.000
C.3.8_An_1_2.000
C.3.9_An_1_2.000
C.3.10_An_1_2.000
C.3.11_An_1_2.000
C.3.12_An_1_2.000
C.3.13_An_1_2.000
C.3.14_An_1_2.000
C.3.15_An_1_2.000
C.3.16_An_1_2.000
C.3.17_An_1_2.000
C.3.18_An_1_2.000
C.3.19_An_1_2.000
C.4.1_CENTRO STORICO_NORD
C.4.2_CENTRO STORICO_SUD
C.4.3_CENTRO STORICO_OVEST
C.5_Servizi_1_10.000
C.6_Vincoli
C.7_Addensamenti_commerciali_1_10.000
C.8_Consumo_suolo
C.9_Perimetrazione_centri_nuclei_abitati
C.10 Scheda quantitativa dati urbani
Adeguamento del PRGC al Piano Paesaggistico regionale
D – RELAZIONE Adeguamento PPR
Tav. 2.1_Componenti paesaggistiche
Tav. 2.2_Componenti paesaggistiche
Tav. 2.3_Componenti paesaggistiche
Tav. 2.4_Componenti paesaggistiche
Tav. 2.5_Componenti paesaggistiche
Tav.1_Beni_paesaggistici
Tav.3_Percezione_visiva
Tav.4.a_Raffronto_beni
Tav.4.b.1_Raffronto_componenti
Tav.4.b.2_Raffronto_componenti
Tav.4.b.3_Raffronto_componenti
Tav.4.b.4_Raffronto_componenti
Tav.4.b.5_Raffronto_componenti
- Valutazione ambientale strategica – VAS
- Elaborati geologic0-sismici
GA01
GA01S
GB01
GB01Sa
GB01Sb
GB01Sc
GB02
GB02Sa
GB02Sb
GB02Sc
GB03
GB03Sa
GB03Sb
GB03Sc
GB04
GB05
GB06a
GB06b
GB06c
IA01
IA02
Contatti Ufficio Urbanistica
L’ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata del comune di Rivoli appartiene alla
DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO ED ALLA CITTA’
Dirigente:
Arch. Antonio Graziani antonio.graziani@comune.rivoli.to.it
Per informazioni
Segreteria di Sezione:
tel: 011-9511776
Per prenotare (on-line) un appuntamento con i tecnici dell’ufficio Urbanistica: Clicca qui