Il prossimo 24 Giugno ci onoreremo di ospitare la partenza del Gran Premio RESIDENZE REALI, campionato italiano di ciclismo su strada, donne élite e juniores.
Questo importante appuntamento, che costituirà l’evento sportivo dell’anno nella nostra Città, è previsto sul piazzale antistante il Castello Juvarriano di Rivoli, sede del primo museo di arte contemporanea del nostro Paese.
Per rifocillare le nostre atlete del campionato élite, prima della partenza, Rivoli metterà a disposizione i locali e gli spazi esterni della Società Bocciofila Rivolese fondata nel 1894, sodalizio che, nella sua antica sede, ha visto anche la fondazione della Federazione Italiana Bocce il 3 Luglio 1898, cento venti anni fa.
Quindi storia e presente si accosteranno, pur nella diversissima natura del gioco delle bocce e del ciclismo; una volta tanto i più elementari strumenti di gioco (le bocce) daranno idealmente la mano all’alta tecnologia di un mezzo, la moderna bicicletta sportiva, che rappresenta l’alta evoluzione del “velocipede” proprio dei tempi in cui veniva fondata a Rivoli la Federazione Italiana Bocce.
Dal piazzale del Castello le nostre atlete, ancorché concentrate sull’imminenza della gara, potranno ammirare il vasto panorama che abbraccia il centro storico di Rivoli, con i quattro storici campanili, e la città di Torino, collegata dalla imponente “via di Francia”; proprio questa importante arteria unisce idealmente il Castello di Rivoli con la Basilica di Superga, che si erge alta sulla collina torinese.
A nome dell’Amministrazione Comunale di Rivoli ringrazio l’Assessore Regionale allo Sport GIOVANNI MARIA FERRARIS e il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana RENATO DI ROCCO per aver voluto comprendere Rivoli nella vetrina del campionato italiano.
Un grazie particolare agli amici della ROSTESE RODMAN ASD, per la passione e la professionalità profuse nell’organizzazione di questo importante evento.
Un caloroso e affettuoso “benvenuti” a Rivoli !
Franco Dessì, Sindaco
I campionati italiani di ciclismo femminile su strada saranno di scena in Piemonte domenica 24 giugno, per le categorie Èlite (atlete professioniste) e Juniores, con protagoniste le residenze reali di Rivoli (sede di partenza), di Stupinigi (traguardo volante) ed Agliè (arrivo), con l’attraversamento delle terre canavesane.
La presentazione dell’evento “Gran Premio Residenze Reali” è avvenuta nella mattinata di lunedì 7 maggio, alla presenza dell’assessore regionale allo Sport, dei sindaci di Rivoli e Agliè, del presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, del presidente dell’Asd Rostese, Massimo Benotto, e della campionessa mondiale su pista Elisa Balsamo.
Due i suggestivi percorsi previsti.
Le atlete della categoria Èlite partiranno da Rivoli e – passando da Stupinigi – giungeranno ad Agliè attraverso le montagne di Rivara e Forno Canavese, percorrendo in totale 117,9 Km e 1.277 metri di dislivello in salita. La categoria Juniores vedrà invece le giovani cicliste cimentarsi in un percorso di 78,2 Km da Rivoli ad Agliè, per un dislivello complessivo di 980 metri.
L’assesore regionale allo Sport ha infine sottolineato che con questi percorsi si punta a dare valore alla tradizione sportiva e alla valenza agonistica della gara, offrendo l’opportunità di conoscere il patrimonio storico e culturale del Piemonte.
http://www.regione.piemonte.it/pinforma/sport/2007-arrivano-in-piemonte-i-campionati-italiani-di-ciclismo-femminile.html