
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI COORDINAMENTO E MANAGEMENT GESTIONALE DEL PROGETTO “SCENE 2020-2021” REALIZZATO IN PARTENARIATO TRA L’ISTITUTO MUSICALE DELLA CITTA’ DI RIVOLI “GIORGIO BALMAS”, IL COMUNE DI AVIGLIANA, L’ASSOCIAZIONE REVEJO E “BTT – BALLETTO TEATRO TORINO”.
La figura ricercata si occuperà delle attività di seguito dettagliate:
– coordinamento e gestione della rete di partenariato tra l’Istituto Musicale della Città di Rivoli
“Giorgio Balmas”, ente capofila, e i partner “Comune di Avigliana, Associazione Revejo e BTT –
Balletto Teatro Torino”;
– applicazione degli accordi di partenariato, con mansioni di verifica e controllo delle azioni previste
dall’accordo e dei risultati;
– controllo e gestione del budget dell’iniziativa, come da budget di partenariato depositato con il
bando; proposta di eventuali misure di correzione a fronte di scostamenti o modifiche al
programma;
– calendarizzazione delle attività in collaborazione con la direzione artistica e con tutti i partner del
progetto “R.P.A – Rete Performing Arts”; redazione di un cronoprogramma di tutte le
attività/azioni; l’incaricato avrà il compito di far rispettare le scadenze e i tempi necessari alla
realizzazione dei risultati previsti;
– progettazione delle azioni necessarie per avviare la campagna di comunicazione del Progetto “Scene 2020-2021”:
– coordinare le fasi della campagna di comunicazione tra i partner, gestire le azioni stabilite e
controllare le scadenze per la pubblicità e comunicazione della stagione Scene 2020 2021;
– supporto all’impostazione e formalizzazione del Bando per le Performing Arts della Compagnia di
San Paolo 2021 e del rendiconto consuntivo 2021 per quanto riguarda il partenariato del Progetto“Scene 2020-2021”;
– project management degli eventi: controllo e gestione di tutte le scadenze e di tutti gli
– adempimenti necessari per la messa in scena/realizzazione degli appuntamenti in programma;
presenza durante gli eventi in cartellone,
– permessi SIAE,controllo delle fasi organizzative di supporto al personale addetto di ogni ente: arrivi e
partenze degli artisti, orari prove e disponibilità delle sale/personale, gestione service
tecnici, accoglienza artisti prima e dopo gli spettacoli (cene, trasporti locali, hotel, etc..)
– programmazione degli eventi collaterali previsti dal progetto in supporto al personale incaricato e
alla direzione artistica.
L’incaricato svolgerà tali funzioni in piena autonomia senza alcun vincolo di subordinazione.
Il committente si impegna a non ingerirsi nelle modalità di svolgimento della prestazione salva la possibilità di un controllo di carattere generale ed etico circa la corrispondenza della prestazione alle caratteristiche dalla medesima pattuite nel contratto e la necessità di un collegamento funzionale con la struttura organizzativa del committente.
L’incarico professionale è regolamentato da apposito contratto e non determina in alcun modo l’instaurarsi di un rapporto subordinato con l’Istituzione comunale.
L’affidamento dell’incarico è subordinato al perfezionamento degli adempimenti contabili attestanti la copertura finanziaria.