Cantieri di Lavoro OVER 45 – Nel mese di Aprile saranno avviati due nuovi cantieri di lavoro

IMG 4930

Cantieri di Lavoro OVER 45
Nel corso del mese di Aprile verranno avviati due nuovi cantieri di lavoro rivolti a disoccupati in stato di disagio sociale e difficilmente ricollocabili sul mercato del lavoro.

1. Servizio di Sistemazione e Piccola Manutenzione aree Verdi e Patrimonio Pubblico
Il progetto è rivolto a 6 cantieristi che svolgeranno piccoli lavori di manutenzione e sistemazione delle aree verdi e degli edifici pubblici, tendenti a migliorare la qualità dell’ambiente e degli spazi urbani del Comune e a consentire una buona fruibilità da parte degli utenti.
La selezione verrà effettuata secondo le seguenti modalità:
– Chiamata pubblica di 2 cantieristi attraverso selezione del Centro per l’Impiego.
La candidatura verrà gestita esclusivamente On-line tramite avviso che verrà pubblicato a breve sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro alla pagina
https://agenziapiemontelavoro.it/scheda-informativa/offerte-di-lavoro/cantieri-di-lavoro/cantieri-di-lavoro-offerte-quadrante-metropolitano/
Segnalazione di 4 cantieristi individuati con chiamata nominativa tra i disoccupati in condizioni socio/familiari di particolare difficoltà in carico ai Servizi Socio-assistenziali.

2. Servizio per il supporto e l’assistenza dell’UTENZA DIGITALE
Il progetto è rivolto a 3 cantieristi che si occuperanno di assistere i cittadini presso tre sedi dei Comitati di Quartiere nell’approccio alle modalità digitali di fruizione dei servizi permettendo di sperimentare le potenzialità di punti informativi di prossimità (URP “diffuso”).
I 3 cantieristi saranno individuati con chiamata nominativa tra i disoccupati in condizioni socio/familiari di particolare difficoltà in carico ai Servizi Socio-assistenziali con le necessarie competenze informatiche ed una predisposizione al rapporto col pubblico.

I due progetti complessivamente permettono quindi l’inserimento di 9 cittadini rivolesi e consistono in attività ausiliarie del servizio pubblico.
I partecipanti conservano lo stato di disoccupazione, in quanto il cantiere non dà luogo a un rapporto di lavoro con il Comune.
I candidati dovranno sostenere un colloquio motivazionale per valutarne l’interesse e l’idoneità allo svolgimento di mansioni e saranno sottoposti a visita medica per l’ottenimento del Giudizio di Idoneità Sanitaria.

L’obiettivo della misura finanziata con il contributo del Fondo Sociale Europeo, Regione Piemonte e cofinanziato dal Comune di Rivoli è quello di rafforzare l’occupabilità dei partecipanti in prospettiva del loro reinserimento lavorativo attraverso l’acquisizione e il consolidamento di competenze professionali.

Per informazioni: ufficio lavoro 0119513589; paolo.capra@comune.rivoli.to.it