
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, la Città di Rivoli e l’Assessorato alle Pari Opportunità insieme alla Consulta delle Donne di Rivoli, promuovono due appuntamenti dedicati al contrasto alla violenza di genere.
Tali realtà portano avanti tutto l’anno questa missione ma riservano al mese di Novembre una particolare lente di ingrandimento attraverso la quale leggere gli eventi proposti come spunti di riflessione attualizzanti sulla tematica e sensibilizzare i cittadini affinché tutti ci si erga a pilastro della difesa delle donne e della promozione dei loro diritti.
Dal 22 al 27 novembre, nell’ atrio del Comune di Rivoli in corso Francia 98, sarà allestita la mostra-installazione (con accesso gratuito) dal titolo “Com’eri vestita?” a cura di Amnesty 115 di Collegno.
Si tratta della raffigurazione di diciannove abiti indossati da donne vittime di violenza sessuale, volta allo smantellamento dei pregiudizi che tutt’ora avvolgono l’opinione della persona comune quando ci si approccia al tema dello stupro, nella convinzione che certe tipologie di abiti facilitino o meno l’essere scelte come bersaglio. La domanda “Com’eri vestita ?” riattualizza l’evento traumatico vissuto dalla vittima di violenza, quasi attribuendole in maniera subdola la colpa.
E’ in programma altresì la messa in scena, venerdì 25 novembre alle ore 21,00 al Teatro San Paolo in via Berton 1 lo spettacolo teatrale “Non ho paura di essere donna” a cura della compagnia “2inScena” A.P.S.,
monologhi e canzoni per portare omaggio al mondo femminile con la regia di Alessandro Falco.