Conferenza stampa con i sindaci della Zona Ovest di Torino per la presentazione del nuovo cda e piano di lavoro dei prossimi mesi

WhatsApp Image 2021 07 14 at 12.56.52

Si è tenuta questa mattina, mercoledì 14 luglio, presso il Centro Congressi della Città di Rivoli l’assemblea dei sindaci della Zona Ovest di Torino, dove è stato presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione della società. Nel corso della conferenza stampa è stato consegnato l’abstract del documento in progress ”Progetti per un Piano di Ripresa e Resilienza nella Zona Ovest di Torino“, che, per il momento, presenta in sintesi le linee generali di azione emerse dalla analisi dei 121 progetti che i Comuni della Zona Ovest hanno presentato nell’ambito delle attività della Regione Piemonte di coinvolgimento dei Territori alla definizione della strategia regionale di attuazione del PNRR. In uno scenario di Crisi come quello attuale generato dalla Pandemia da Covidi 19, la logica dei patti territoriali che stimola i territori ad aggregarsi su scale diverse per cooperare e competere, rappresenta ancora una prospettiva carica di opportunità.

Per questo motivo, i Sindaci del bacino intendono rilanciare una nuova idea di patto territoriale sui temi dello sviluppo economico, delle politiche del lavoro e della coesione sociale quanto mai urgente visti i tempi difficili che ci attendono. Questa importante missione sarà affidata alla società pubblica Zona Ovest di Torino srl che, nei giorni scorsi, ha rinnovato il suo Consiglio di Amministrazione nominando in qualità di presidente il dott. Umberto D’Ottavio che sarà affiancato dall’avvocato Giada Mingroni e dalla dott.ssa Stefania Fumagalli.

Il Sindaco di Rivoli, Andrea Tragaioli ha introdotto il rilancio del patto territoriale “Cooperare per competere” : “Cogliamo l’occasione della presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Zona Ovest per ritrovarci tutti insieme dopo questo periodo difficile, inaspettato della pandemiaha affermatoNoi Sindaci ci siamo ritrovati in questo anno e mezzo a prendere decisioni e a fare i conti con situazioni nuove, difficoltà mai presentate in precedenza. E proprio in questo scenario di crisi, oggi abbiamo l’ulteriore responsabilità di fare scelte strategiche che possano risollevare le nostre città. In questo contesto dobbiamo rilanciare una nuova idea di Patto territoriale, in particolare sui temi dello sviluppo economico, delle politiche del lavoro e della coesione sociale quanto mai urgenti visti i tempi difficili che ci attendono. Un approccio allo sviluppo che valorizza i Territori rappresenta ancora una chiave di successo, una prospettiva piena di opportunità per qualsiasi strategia di ripresa economica. Rilanciamo un nuovo Patto per lo sviluppo e l’Occupazione, la logica di fondo che ha stimolato i territori ad aggregarsi per cooperare è una logica che deve animare questa nuova stagione che è nello stesso tempo di crisi e di opportunità” 

Comunicato Stampa_