
L’INGRESSO PER ACCEDERE AI SERVIZI COMUNALI E’ CONSENTITO SOLO SU APPUNTAMENTO
SERVIZI DEMOGRAFICI
Tutti i martedì i servizi demografici, solo per il rilascio delle carte d’identità elettroniche, sono gestiti con accesso libero agli utenti, A NUMERO CHIUSO (nel mese di luglio per 25 Carte; nel mese di agosto per 15 Carte) dalle ore 8,30 alle ore 16,00.
Il Numeratore RegolaCode è attivo dalle ore 8,00.
Il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì i servizi sono erogati solo su appuntamento.
Le agende elettroniche sono sul sito internet del comune alla voce SERVIZI ON LINE – PRENOTA UN APPUNTAMENTO. Occorre selezionare l’agenda e uno degli orari liberi, indicando numero di telefono e obbligatoriamente una email. Il sistema prenderà in carico la richiesta e confermerà l’appuntamento entro un giorno lavorativo.
In caso di FURTO o SMARRIMENTO di tutti i documenti di riconoscimento è possibile recarsi allo sportello senza appuntamento, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 con relativa denuncia rilasciata dall’autorità italiana di Pubblica Sicurezza (Questura) o dai Carabinieri (non possono essere accettate denunce sporte ad autorità straniere).
Non sarà più possibile rilasciare la carta d’identità cartacea se non per gravi, conclamate e documentate esigenze di viaggio, salute, concorso e gare pubbliche così come indicato nella Circolare ministeriale n. 4/2017.
Verrà data priorità ai cittadini con appuntamento e le urgenze di cui sopra saranno gestite dagli operatori con tempi di attesa compatibili con il numero complessivo di utenti giornalieri, con possibilità di rinvio al giorno seguente.
SI RICORDA CHE SUL SITO DEL COMUNE NEI SERVIZI ON LINE È ATTIVO IL SERVIZIO DI “CERTIFICAZIONE ON LINE” A CUI È POSSIBILE ACCEDERE TRAMITE SPID O CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA.
ALTRI SERVIZI: TRIBUTI, EDILIZIA PRIVATA, COMMERCIO, TRAFFICO, SERVIZI SOCIALI ecc…
SOLO SU APPUNTAMENTO
Verificare la presenza di agende appuntamenti on line alla voce Servizi On line / prenota un appuntamento; in caso contrario contattare il Servizio desiderato telefonicamente (Centralino 011 / 951 3300 o Sportello Informazioni al Pubblico 011 / 951 1913 – 011 /951 1911)