
In occasione della “Festa della Mamma” del 9 Maggio l’Assessorato alle Pari Opportunità organizza alcune iniziative in collaborazione con la Consulta delle Donne.
Si intende valorizzare il ruolo delle mamme, specialmente in questo periodo di difficoltà nei diversi contesti di vita, scolastici, lavorativi e familiari, correlati alla attuale situazione sanitaria in cui ci troviamo.
Le iniziative sono le seguenti:
Alle 9,30 L’Assessore alle Pari Opportunità Alessandra Dorigo presiederà l’Intitolazione del Giardino pubblico situato in Via Frejus, dedicandolo alle mamme; il Giardino sarà denominato “Giardino delle Mamme”.
Alle 10,00 ca. avranno inizio alcune attività gratuite (su prenotazione) dedicate al benessere psico-fisico delle mamme, che saranno svolte a cura di professioniste della Consulta delle Donne:
- Ore 10,00 Attività di Yoga con Sonia Pozzato, educatrice e istruttrice di attività fisica
- Ore 10,45 Attività di mindfulness con Marianna Pontini, naturopata e counsellor
- Ore 11,30 Attività con Francesca Latella, psicologa dal titolo: “Lo spazio delle mamme tra cura dei figli e di se stesse oltre al ruolo materno”
Sarà possibile partecipare alle attività con prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail
consultadelledonne@comune.rivoli.to.it indicando a quale attività si è interessate a partecipare.
Per ogni attività saranno ammesse 20 mamme che avranno presentato domanda attraverso l’invio di una mail entro le 18,00 di venerdì 7/05.
La limitazione dei posti garantisce il distanziamento in osservanza delle normative per il contenimento del contagio da Covid19.
Al fine di evitare assembramenti si ricorda di arrivare al “Giardino delle Mamme” all’orario indicato delle attività prescelte e di portare con sè un tappetino o un telo per le iniziative.
Mamme, partecipate all’iniziativa!!!