
IL MAESTRO DEL BLOCCO 31
In occasione della Giornata della Memoria 2022, martedì 25 gennaio alle ore 21 ospiteremo nell’auditorium “A. Toscanini”:
IL MAESTRO DEL BLOCCO 31
Una narrazione sulla Shoah attraverso una storia diversa dal solito: in un Blocco del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau alcuni prigionieri, sfidando le restrizioni imposte dagli aguzzini nazisti, danno vita ad una scuola per bambini. Si tratta di impartire insegnamenti elementari, dall’aritmetica alla geografia ma anche dalle lettere alla poesia, ad alcuni dei bambini reclusi anch’essi nel campo.
L’insegnamento impartito viene ad assumere un incredibile valore simbolico sovversivo e, soprattutto, regala ai bambini una finestra di normalità all’interno di una realtà orribile e insostenibile.
Nella storia si incrociano le vicende di uno degli insegnanti, Alex Heren, e del più irrequieto dei bambini del gruppo, Adam Landau, “un diavolo dalle ali d’angelo, una mela marcia dal cuore dolcissimo”.
Il Vicesindaco Laura Adduce dichiara: “E’ importante ricordare per non dimenticare uno dei momenti più bui della storia dell’umanità. Il Comune di Rivoli insieme all’Istituto musicale hanno deciso di celebrare il Giorno della Memoria attraverso uno spettacolo costituito da letture musicate tratte da “Il Maestro di Auschwitz” di Otto Kraus.”
Voce recitante: Paolo Barone.
Pianoforte: Filippo Bulfamante.