Per la prima volta in Italia Karen Barad fisica e filosofa femminista statunitense – Castello di Rivoli: venerdì 16 giugno

Venerdì 16 giugno 2017
ore 19.00

Karen Barad, conferenza
Troubling Time/s and Ecologies of Nothingness: Re-turning, Re-membering, and Facing the Incalculable

Sala Conferenze Castello di Rivoli – Piazzale Mafalda di Savoia

Il Castello di Rivoli ospiterà per la prima volta in Italia una conferenza della fisica e filosofa femminista statunitense Karen Barad, tra le più note e importanti figure del dibattito scientifico internazionale.

L’incontro, che si terrà venerdì 16 giugno 2017 alle ore 19.00 nella Sala Conferenze del Museo, è organizzato nell’ambito del progetto Abitare il Minerale, realizzato da a.titolo in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.

N.B.
La partecipazione all’incontro è
gratuita ma è necessaria l’iscrizione
all’indirizzo
abitareilminerale@gmail.com
oppure il giorno dell’evento presso il Castello di Rivoli.

Chi partecipa potrà usufruire di un biglietto d’ingresso ridotto al Museo esibendo la prenotazione e-mail.

KAREN BARAD è promotrice dell’Agential Realism, una riflessione che intrecciando fisica quantistica, etica, ontologia ed epistemologia, estende la ricerca sulla materia a un’attenta e rinnovata osservazione dei fenomeni sociali e politici. Sovvertendo il senso comune di causalità e individuo, Barad introduce il concetto di intra-actions (intra-azioni), operazioni che riconfigurano costantemente la materia e determinano “la definizione delle differenze, degli ‘individui’, invece di presumere la loro esistenza come indipendente ed antecedente.”

In occasione della conferenza Troubling Time/s and Ecologies of Nothingness: Re-turning, Re-membering, and Facing the Incalculable, Karen Barad mostrerà come le dinamiche decostruttive della fisica quantistica possano porre in dubbio il concetto moderno di tempo presentando nuovi e radicali immaginari sociali e ambientali. 

Il Comunicato Stampa