
L’andamento dei contagi da COVID-19 e le nuove disposizioni definite dal DPCM del 3 novembre 2020 non consentono più lo svolgimento delle attività di consulenza in presenza presso gli uffici comunali, ma lo Sportello Energia resta comunque attivo per continuare ad offrire il supporto di ingegneri e commercialisti a chi vuole avere informazioni in merito alle detrazioni applicabili per gli interventi di efficientamento energetico delle proprie abitazioni.
Ecco allora che gli appuntamenti diventano on-line: a chi si prenota il proprio appuntamento verrà infatti inviato un link per accedere alla “sala riunioni virtule” dove potrà confrontarsi in diretta con gli esperti. La piattaforma utilizzata è quella di Google Meet completamente gratuita: per l’accesso da smartphone o tablet potrebbe essere necessario scaricare l’applicazione dal proprio store.
All’ora dell’appuntamento sarà sufficiente cliccare sul link della riunione (o inserirne l’identificativo nell’applicazione) per accedere alla stanza virtuale, previa preventiva autorizzazione degli organizzatori. E’ necessario un dispositivo dotato di microfono e fotocamera/webcam per una piena interazione con i professionisti.
L’appuntamento del 5 novembre scorso si è già svolto in modalità da remoto, con piena riuscita delle attività di consulenza e senza particolari problemi da parte degli utenti.
Si invita quindi, chi fosse interessato, ad effettuare la propria prenotazione nell’agenda on line, cliccando qui: vi sono ancora numerosi posti disponibili per i prossimi incontri del 3 e 17 dicembre.