
DONNE DI CARTA con l’arte la fragilità diventa forza 5 – 28 novembre 2021
Perché abbinare quattro artiste, diversissime tra loro, ai significati simbolici delle DONNE delle carte da gioco? Perché dare un senso particolare alla parola CARTA?
A queste domande cerca di dare alcune risposte la Mostra al Conte Verde di Rivoli curata da Rita Margaira con l’Associazione culturale RIVOLIDIDONNE.
La simbologia dei semi delle carte, e in particolare quella delle figure delle DONNE, o REGINE, è molto complessa e presenta significati solo in parte mutati nel tempo.
L’abbinamento dei semi con ognuna delle quattro artiste si basa sulle caratteristiche delle loro opere e sui modi di essere molto diversi di ognuna di loro:
Maria Ausiliatrice Laterza: frammenti e ombre in un mondo parallelo
Nicoletta Nava: una stanza tutta per se’
Silvana Maggi: la rinascita dei materiali nell’arte
Roberta Capello: la sottile complicità tra pittura e fotografia
La CARTA: fragile, ma resistente. Si può piegare, stropicciare, perfino strappare, ma sempre ci da’ la possibilità di ridistenderla, stirarla, ripararla. Come le DONNE: l’arte, l’amicizia, l’amore possono riparare e aiutare a riprendere la propria forma o a inventarsene una nuova.
La mostra è dedicata alle donne di tutto il mondo, a quelle che subiscono violenza e alle donne afgane: a tutte quelle che faticosamente provano a resistere alla brutalità e a superare le proprie fragilità, insieme. Con la speranza che l’arte, la musica, la poesia siano loro di aiuto.
Casa del Conte Verde
Via F.lli Piol 8, Rivoli (TO)
Mostra realizzata dall’Assessorato alla Cultura
e dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Rivoli
Orari: da martedì a venerdì 16 – 19; sabato e domenica 10 – 13 / 16 – 19;
lunedì chiuso
Info: Casa del Conte Verde: Tel. 011 956 30 20 e-mail: casaconteverde@libero.it