
ORDINANZA DEL SINDACO N. 256 / 2021 DEL 20/08/2021
MISURE IN RELAZIONE ALLA NECESSITA’ DI INTERVENTI VOLTI A SUPERARE SITUAZIONI DI INCURIA, DEGRADO DEL TERRITORIO, DELL’AMBIENTE, DEL PATRIMONIO CULTURALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’ESIGENZA DI TUTELA DELLA TRANQUILLITA’ E DEL RIPOSO DEI RESIDENTI, DA ATTUARSI ATTRAVERSO LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DI VENDITA, ANCHE PER ASPORTO, E DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE NELL’AMBITO DI ALCUNE PIAZZE E VIE DELLA CITTA’
Il consumo di alcol è una prima causa dell’aumento della rumorosità, in particolare per la progressiva riduzione del controllo del tono della voce e la riduzione dei freni inibitori che portano a comportamenti lesivi della quiete pubblica.
L’abuso di alcol genera inoltre comportamenti irriguardosi verso lo spazio pubblico, in termini di pulizia, di igiene, di attenzione verso gli arredi urbani provocando una situazione di degrado avvilente per i residenti ed i frequentatori della rete commerciale nelle ore serali e notturne, impegnando la Città ad effettuare interventi straordinari di manutenzione e pulizia. Le situazioni con maggiore criticità risultano essere quelle laddove gli esercizi non sono dotati di superfici idonee a contenere al proprio
interno gli avventori i quali, in ragione delle ridotte dimensioni dei locali, consumano i prodotti acquistati all’esterno dei locali stessi.
E’ inoltre comportamento diffuso da parte di alcuni soggetti, procedere all’acquisto “al banco di somministrazione” o presso esercizi commerciali, le bevande alcoliche e/o superalcoliche e successivamente consumare i prodotti acquistati al di fuori dello spazio di somministrazione autorizzato, dei negozi o nelle immediate vicinanze degli stessi, formando folti gruppi che parlano ad alta voce, urlando e schiamazzando, provocando inevitabilmente disturbo al riposo dei residenti.
Si rende pertanto necessario individuare le piazze e le vie oggetto di frequenti segnalazioni di persone che con i loro comportamenti contribuiscono a far emergere delle criticità relative alla vivibilità cittadina.
A decorrere dalla data di pubblicazione della presente e fino al 16 settembre 2021 nell’ambito delle seguenti vie:
• p.zza Martiri della Libertà;
• p.zza Principe Eugenio;
• via Rombò;
• p.zzali Carena e Beato Neirot ( p.zza Portici)
• via F.lli Piol;
• c.so Susa (nel tratto compreso tra p.zza Martiri e via Manzoni);
• c.so Francia (nel tratto compreso tra p.zza Martiri e viale Colli);
• via Capra, (compreso il Parco Turati);
• p.zza Garibaldi,
• p.zza Matteotti;
• c.so XXV Aprile (nel tratto compreso tra p.zza Principe Eugenio e L.go S. Luigi)
devono essere osservate le seguenti prescrizioni:
a) tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande devono sospendere l’attività di vendita per
asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 21,00 alle ore 07,00;
b) tutti gli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto devono sospendere l’attività di vendita per
asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 21,00 alle ore 07,00;
c) tutte le attività artigianali che espongono e/o vendono bevande alcoliche e superalcoliche, comprese
quelle artigiane di prodotti alimentari di propria produzione, devono sospendere l’attività di vendita di
bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 21,00 alle ore 7,00;
d) gli apparecchi automatici ubicati in apposito locale adibito in modo esclusivo alla vendita devono
essere configurati in modo che sia inibita la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche di
qualsiasi gradazione dalle ore 21,00 alle ore 07,00;
TESTO INTEGRALE DELL’ORDINANZA