
E’ stato premiato questa mattina al Centro d’Incontro San Paolo il progetto vincitore del “Contest 21 marzo” proposto da Rivoli Giovani e promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili e sociali insieme all’Osservatorio Antimafia di #Rivoli.
Si è aggiudicato il primo posto il video presentato dalla 3^A Meccanica, serale dell’IIS G. Natta dal titolo: “Meglio tardi che Mafia”, frutto di uno studio approfondito sulla vita di Piersanti Mattarella.
Francesco, Samuele, Stefano, Gabriele e Matteo, con i professori Antonio Conte e Carmelita Toscano, hanno voluto “abbracciare le anime di coloro che hanno contribuito ad un futuro migliore e al bene collettivo” ed aggiunto un invito: “Impariamo a tenere stretti questi eroi che ci hanno protetti”.
Gli altri due progetti sono stati presentati: dall’ENAIP Rivoli, un video che ha preso in considerazione la figura di Lea Garofalo e dalla redazione “radio NATTIZIE” sempre dell’IIS Giulio Natta, che ha realizzato un manifesto dal titolo: “Noi, Emanuela Loi”.
Il riconoscimento ha avuto luogo presso il Giardino Piersanti Mattarella dove è stata apposta la targa commemorativa dedicata a questa vittima della Mafia.
“L’ educazione alla cittadinanza fa parte del programma di studi. – ha dichiarato il direttore dell’ ENAIP Rivoli Claudio Daniele – Attingere a questi contenuti e calarli nelle materie dei corsi è la vera ricchezza ed i ragazzi hanno dimostrato interesse e sensibilità rispetto ad un argomento così importante.”
L’Assessore Alessandra Dorigo si è complimentata con i ragazzi dell’Enaip per aver scelto di mettere i loro volti nel video realizzato, a disposizione di un messaggio rilevante quale la fondamentale lotta contro la Mafia e l’importanza nel ricordare coloro che hanno sacrificato la propria vita per combatterla. Il Presidente dell’Osservatorio Bordiga ha sottolineato quanto sia indispensabile anche rammentare, e non solo nel giorno della Commemorazione, le donne che si sono opposte a queste organizzazioni che per questo, sono state vittime di femminicidio.
Presenti insieme al Direttore Claudio Daniele, Elisa Franzó, Elisa Formia e Paolo Bornengo dell’ENAIP Rivoli;Carmelita Toscano referente del progetto per l’IIS Giulio Natta con Antonio Conte; , la Consigliera Olga Cosimato; il Presidente del Quartiere San Paolo Michele Pulvirenti; la referente di Rivoli Giovani Rosanna Motolese.
Qui di seguito i link alle produzioni:
progetto vincitore “Meglio tardi che mafia” (IIS G.Natta serale): https://youtu.be/9fUCzmlJ6BM
progetto Enaip: https://youtu.be/tsy2VYd4eCY
manifesto “Noi, Emanuela” (G.Natta diurno): Presentazione Noi emanuela.pptx