Premiazioni eccellenze del Distretto della Collina Morenica – 25 novembre 2022 ore 20.30 – Centro Congressi Città di Rivoli

premizione eccellenze

L’evento si inserisce nel programma delle iniziative della Fiera di Santa Caterina. Durante la serata verranno presentate e premiate alcune attività commerciali ed artigianali aventi sede nel Distretto ed in particolare le sette attività che hanno recentemente ricevuto il titolo di Maestri del Gusto e alcune attività storiche. Premiazione anche per le attività che hanno il marchio di Denominazione Comunale. La serata sarà un’occasione per degustare i prodotti delle aziende premiate e conoscerle più da vicino.
“Come Distretto del Commercio, crediamo fermamente che il nostro territorio sia ricco di eccellenze, di aziende e di prodotti che vogliamo raccontare e far scoprire. Uno degli obiettivi che ci siamo dati con il Distretto è proprio quello di valorizzare il territorio della Collina Morenica anche attraverso i prodotti e le aziende produttrici” – spiega Paolo Dabbene, Assessore al Commercio della Città di Rivoli, comune capofila del Distretto a cui fanno eco i colleghi Assessori al Commercio Chiara Iglina, Mauro Mellano e Gianni Gallo.

Durante la presentazione saranno premiate anche le attività ammesse al contributo del Bando Rivoli aiuta Rivoli, importante iniziativa della Città di Rivoli a sostegno delle nuove imprese e del potenziamento della competitività di quelle esistenti. Con l’occasione, sarà lanciata anche la nuova variante del Rivolotto, il biscotto simbolo di Rivoli presentato lo scorso anno proprio in concomitanza della Fiera di Santa Caterina.

“Siamo felici di lanciare ufficialmente la nuova variante del Rivolotto diventato ormai il simbolo di Rivoli con un totale di dodici attività produttrici. Proprio un anno fa, in occasione della Fiera di Santa Caterina, abbiamo presentato il Rivolotto che in questi mesi ha riscosso grande successo, non solo tra i rivolesi. Puntiamo a costruire il paniere dei prodotti tipici del Distretto della Collina Morenica ed il Rivolotto ne farà certamente parte” – aggiunge Paolo Dabbene.

Gli assessori Iglina, Mellano e Gallo evidenziano come l’iniziativa si inquadri in un contesto sempre più integrato tra le quattro amministrazioni, che ambiscono a creare un brand che possa attribuire una specifica identità al Distretto e farlo diventare un polo attrattivo per iniziative di valenza regionale e nazionale.
Alla serata parteciperanno anche i partner del Distretto, i componenti dei Tavoli di Lavoro costituiti per portare avanti le progettualità e gli imprenditori operanti nel territorio, tutti invitati all’evento anche per dare un segnale di appartenenza. La partecipazione alla serata è libera e gratuita.