• ACCEDI AI SERVIZI
Città di Rivoli

Città di Rivoli

Seguici su
  • SERVIZI ONLINE
  • PAGAMENTI ONLINE
  • AREE TEMATICHE
  • VIVI RIVOLI
  • L’AMMINISTRAZIONE
● Biblioteca, Cultura, Cultura/Eventi, News, Patrocinio comunale e logo

9 Dicembre 2019

Premio InediTO Colline di Torino – Scadenza bando 31 gennaio 2020

  • Home
  • Patrocinio comunale e logo
  • News
  • Cultura/Eventi
  • Cultura
  • Biblioteca
  • Premio InediTO Colline di Torino – Scadenza bando 31 gennaio 2020
Premio 2020 grafiche bando

Il Premio InediTO – Colline di Torino compie diciannove anni e la nuova edizione sarà graficamente ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica che hanno sensibilizzato le nuove generazioni, accogliendo per la prima volta le opere per l’infanzia. Il concorso letterario, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, il cui bando scadrà il 31 gennaio 2020, ha l’obiettivo di premiare autori più o meno affermati ed esordienti, di ogni età e nazionalità, accompagnandoli nel mondo dell’editoria e dello spettacolo. Ed è l’unico nel suo genere a rivolgersi a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica), in lingua italiana e a tema libero. Grazie al montepremi di 7.000 euro i vincitori delle sezioni Poesia, Narrativa-Romanzo, Narrativa-Racconto e Saggistica ricevono un contributo destinato alla pubblicazione e/o alla promozione con editori qualificati, mentre i vincitori delle sezioni Testo Teatrale, Cinematografico e Canzone un contributo per la messa in scena, lo sviluppo della produzione, la diffusione radiofonica e sul web. Inoltre, vengono assegnate menzioni agli autori promettenti, segnalazioni e i premi speciali “InediTO Young”, “Borgate Dal Vivo”, “Alexander Langer”, “Giovanni Arpino”, “European Land” e “InediTO RitrovaTO”. Con InediTO gli autori premiati non vengono abbandonati al loro destino: attraverso il premio si partecipa a rassegne, festival, fiere e si può ambire a vincere altri concorsi, come testimoniato dai tanti autori lanciati in queste edizioni.

Il concorso talent scout, organizzato dall’associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) e diretto dallo scrittore e cantante jazz Valerio Vigliaturo, ha coinvolto in questi anni migliaia di iscritti da tutta Italia e dall’estero (Usa, Europa, Australia, Asia), a conferma anche della dimensione internazionale acquisita. Il prestigio è caratterizzato dalla qualità delle opere premiate, dal riscontro dei media e dalle personalità che hanno formato il Comitato d’Onore e che hanno ricoperto il ruolo di presidenti e di giurati (tra i quali Paola Mastrocola, Umberto Piersanti, Luca Bianchini, Andrea Bajani, Aurelio Picca, Davide Ferrario, Paolo Di Paolo, Davide Rondoni, Cristiano Godano e Morgan). La Giuria, caratterizzata sempre di più dalla presenza femminile, sarà presieduta anche per questa edizione dalla scrittrice Margherita Oggero e formata da: Maurizio Cucchi, Maria Grazia Calandrone, Enrica Tesio, Raffaele Riba, Marco Lupo, Gaia Rayneri, Michela Marzano, Leonardo Caffo, Tindaro Granata, Emiliano Bronzino, Lisa Nur Sultan, Fabio Natale, Dario Salvatori, Teresa De Sio, nonché dai vincitori della passata edizione.

La presentazione dei finalisti e delle ultime opere pubblicate attraverso il concorso si terrà nuovamente a maggio all’Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino, e sarà seguita dalla premiazione che si svolgerà a fine maggio attraverso la consegna dei premi e un reading dedicato alle opere dei vincitori, con il coinvolgimento di ospiti illustri (tra i quali hanno partecipato alle scorse edizioni Giorgio Conte, Franco Branciaroli, Eugenio Finardi, David Riondino, Francesco Baccini, Alessandro Haber, Laura Curino, Gipo Farassino, Arturo Brachetti, David Riondino, Red Ronnie e Lella Costa).

Il premio è inserito da diverse edizioni nella manifestazione Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e ottiene il contributo della Regione Piemonte, del Consiglio regionale del Piemonte e delle città di Chieri e Moncalieri, il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, delle città di Torino, Rivoli, Chivasso, e da questa edizione dell’ANCI Piemonte, il sostegno della Camera di commercio di Torino, la sponsorizzazione di Amiat Gruppo Iren e Aurora Penne. I partner sono il Premio Lunezia, il Festival di Poesia “Parole Spalancate” di Genova, il M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza, il Centro di Poesia Contemporanea di Bologna, Film Commission Torino Piemonte, il Festival di Letteratura “I luoghi delle parole” di Chivasso (TO), il Festival “Borgate dal Vivo”, l’Officina della Scrittura di Torino, l’agenzia L’Altoparlante, l’associazione Tedacà, l’UJCE (Unione Giornalisti e Comunicatori Europei), il concorso Incipit Offresi, nonché da questa edizione la casa di produzione Indyca, l’associazione Piemonte Movie, l’Etnabook Festival di Catania, il Festival delle Colline Torinesi e il Festival della Cultura Mediterranea di Imperia. I media partner sono «Leggere:tutti», «Corriere di Chieri», «News Spettacolo» e «Radio GRP».

Per il bando completo consultare https://www.premioinedito.it/2020/bando

    Ultimi Articoli

    News, Sport
    25 Settembre 2023

    Festa dello sport – Domenica 1 ottobre in piazza Aldo Moro

    L’ Assessorato allo Sport in collaborazione con Turismo Ovest e Consulta Comunale per lo Sport, propone domenica 1 ottobre in piazza Aldo Moro la “Festa …

    News
    25 Settembre 2023

    Dal 2 ottobre, per accedere al Cimitero comunale, tutte le ditte (marmisti, fiorai ecc) dovranno essere iscritte ai registri di categoria

    Disposizione del dirigente per l’iscrizione ai registri di categoria  Domanda di iscrizione

    Convocazione Consiglio, News
    25 Settembre 2023

    Seduta CONSIGLIO COMUNALE – giovedì 28 settembre 2023 alle ore 19:00

    Adunanza ordinaria del Consiglio comunale che avrà luogo, in seduta pubblica di prima convocazione, presso la SALA CONSILIARE di Via Capra n. 27 – Rivoli …

    News
    25 Settembre 2023

    Convegno dedicato a presidi e docenti

    L’Assessorato all’Istruzione della città di Rivoli insieme a COMAU Spa presenta il convegno dedicato a presidi e docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e …

Scadenze versamento tributi: entro il 16 dicembre 2019 saldo imu e tasi, entro il 16 gennaio 2020 ultima rata della tari
Conferenza dei Sindaci dell’Asl To 3: il nuovo Presidente è il Sindaco di Rivoli Andrea Tragaioli
Immagine check valutazione sitoValuta questo sito: Rispondi al questionario
Città di Rivoli

Città di Rivoli

Recapiti e contatti

Città di Rivoli

Corso Francia, 98
10098 Rivoli

Tel. +39.0119513300
PEC: comune.rivoli.to@legalmail.it
Partita IVA: 00529840019

Privacy

Albo Pretorio

Amministrazione Trasparente

Servizi Online

Aree Tematiche

  • Ambiente
  • Anagrafe e servizi demografici
  • Asili Nido, Scuola, Educazione
  • Associazioni e Quartieri
  • Casa, Politiche Sociali e Terza Età
  • Commercio e imprese
  • Concessione locali e Palestre
  • Lavori pubblici e viabilità
  • Lavoro
  • Pari opportunità e Politiche di genere
  • Polizia Locale e Protezione Civile
  • Sport
  • Tasse e tributi
  • Edilizia Privata
  • Urbanistica

L’Amministrazione

  • Comune
  • Sindaco
  • Giunta
  • Consiglio Comunale
  • Commissioni
  • Organizzazione e Uffici
  • Statuto, Regolamenti e Carta dei Servizi
  • Gemellaggio
  • Bilancio partecipato
  • Patrocinio Comunale e logo

Vivi Rivoli

  • La Città
  • La Storia
  • Turismo
  • Cultura ed Eventi
  • Chiese e Palazzi
  • Casa del Conte Verde
  • Biblioteca
  • Rivoli Giovani
  • Castello di Rivoli
  • Istituto Musicale
  • Circolo della Musica
Seguici su:
  • Crediti
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Note legali
  • Redazione web
© 2023 Città di Rivoli Tutti i diritti riservati
Accesibilità
Modifica il carattere
Modifica la navigazione
Modifica il contrasto
Modifica i link
Modifica i colori e le immagini
Modifica l'aspetto della pagina
  • Aggiornamenti in tempo reale sul cantiere della linea 1 della Metropolitana
  • Blog news
  • Consulta delle Donne
  • Cookie policy
  • Dichiarazione di accessibilità e modalità di segnalazioni di non conformità
  • Home Page
  • Incontro con il Team Territoriale del DTD
  • Letterine a Babbo Natale
  • Modulo Feedback Accessibilità
  • Oggetti Smarriti
  • PROGRAMMAZIONE MANIFESTAZIONI DEI COMITATI SPONTANEI DI QUARTIERE
  • Ricognizione delle pratiche gestite con RAP
  • Ricognizione interna dei contratti ICT
  • Rivoli – Emergenza Covid-19
  • Rivoli aiuta l’Ucraina
  • Stalli rosa
  • test news
  • Valuta questo sito
  • AREE TEMATICHE
    • Ambiente
    • Anagrafe, Servizi Demografici ed Elettorali
    • Asili Nido, Scuola, Educazione
    • Associazioni e Quartieri
    • Casa, Politiche Sociali e Terza Età
    • Commercio e imprese
    • Concessione locali e Palestre
    • Lavori pubblici e viabilità
    • Lavoro
    • Pari opportunità e Politiche di genere
    • Polizia Locale e Protezione Civile
    • Sport
    • Tasse e tributi
    • Edilizia Privata
      • Aggiornamento disposizioni operative per repressione violazioni edilizie in zone sismiche – DPR 380/2001 e DGR 65-7656/2014
    • Sportello Energia
    • Urbanistica
      • P.R.G.C. – Piano Regolatore Generale Comunale
      • P.R.G.C. – LAVORI PREPARATORI ALLA VARIANTE GENERALE
      • Argomenti Urbanistici di Carattere Generale
  • PNRR
    • Abilitazione al Cloud per le PA locali
    • Adozione app IO
    • Adozione della piattaforma pagoPA
    • Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
    • Estensione dell’utilizzo delle identità digitali SPID e CIE
    • Interventi di Efficientamento Energetico anno 2020
    • Interventi di Efficientamento Energetico anno 2021
    • Interventi di Efficientamento Energetico anno 2022
    • Interventi di Efficientamento Energetico anno 2023
    • Interventi di Efficientamento Energetico anno 2024
    • Piattaforma digitale nazionale dati (PDND)
    • Piattaforma notifiche digitali (PND)
    • Restauro Conservativo Palazzo Piozzo di Rosignano
    • Rigenerazione Urbana dell’Area Degradata Vie Orsiera, V.le Gramsci, V.le Firenze, Area Verde Centro d’Incontro S. Paolo
  • L’AMMINISTRAZIONE
    • Comune
    • Osservatorio Antimafia Città di Rivoli
    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni
    • Organizzazione e Uffici
    • Avvisi pubblici
    • Statuto, Regolamenti e Carta dei Servizi
    • Mobilità e concorsi
    • Gemellaggio
    • Bilancio partecipato
    • Patrocinio Comunale e logo
    • Elezioni
    • Eventi istituzionali
  • Allerta meteoidrologica
  • VIVI RIVOLI
    • La Città
    • La Storia
    • Cultura e Eventi
    • Chiese e Palazzi
    • Casa del Conte Verde
    • Biblioteca
  • SERVIZI ONLINE
  • UTILITÀ
    • Impresa in un giorno
    • Rivoli Informa
      • Newsletter
      • Rivoli che cambia
      • RivoliRì
      • Rassegna stampa on line
      • Comunicati stampa
    • Scarica l’APP
    • Weather Rivoli
  • Privacy policy
  • Privacy
  • Informazioni orari e avvisi
  • Anagrafe/demografici
  • Edilizia
  • Sociale
  • Tributi
  • Viabilità/Ambiente
  • Altri servizi
Città di Rivoli
  • SERVIZI ONLINE
  • PAGAMENTI ONLINE
  • AREE TEMATICHE
  • VIVI RIVOLI
  • L’AMMINISTRAZIONE
X
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy e la nostra Cookie policy. La mancata accettazione comporta la navigazione in assenza di cookies.
ACCETTARIFIUTAImpostazioni cookie
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima il corretto funzionamento del sito e delle sue funzionalità.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoQuesto cookie viene impostato dal modulo di gestione del consenso per memorizzare la scelta espressa sulla categoria dei cookie pubblicitari.
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoQuesto cookie viene impostato dal modulo di gestione del consenso per memorizzare la scelta espressa sulla categoria dei cookie analitici.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 annoQuesto cookie viene impostato dal modulo di gestione del consenso per memorizzare la scelta espressa sulla categoria dei cookie necessari.
cookielawinfo-checkbox-others1 annoQuesto cookie viene impostato dal modulo di gestione del consenso per memorizzare la scelta espressa sulla categoria dei cookie "Altri".
JSESSIONIDsessioneIl cookie JSESSIONID viene utilizzato da New Relic per memorizzare un identificatore di sessione in modo che New Relic possa monitorare i conteggi delle sessioni per un'applicazione.
viewed_cookie_policy1 AnnoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
_pk_id.*13 mesiUtilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco
_pk_ses.*30 minutiUtilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco
Analitici
I cookies Analytics vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a raccogliere informazioni su metriche come numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgenti di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie di pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci rilevanti ai propri interessi e per campagne pubblicitarie. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE179 giorniTenta di stimare la larghezza di banda degli utenti su pagine con video YouTube integrati.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesPersistenteYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idPersistenteYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdPersistenteRegistra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
yt.innertube::requestsPersistenteRegistra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
Altri
In questa categoria vengono mostrati cookie analizzati ma non classificati nelle categorie precedenti.
CookieDurataDescrizione
CookieLawInfoConsent1 annoQuesto cookie viene impostato dal modulo di gestione del consenso per memorizzare la scelta dell'utente relativa ai cookies. Questo cookie non memorizza nessun dato personale.
__wpdm_clientSessioneQuesto cookie colleziona statistiche sui download in maniera anonima.
Salva e accetta