“ Caro Fabrizio, ti racconto di un’attesa ”
Terza edizione 2017 premio letterario nazionale
dedicato a Fabrizio Catalano
Fabrizio Catalano
di Collegno aveva diciannove anni al momento della sua scomparsa. Se ne sono perse le tracce il 21 luglio 2005 ad Assisi, dove frequentava il secondo anno di un Corso di musicoterapia. La sua sacca e la sua chitarra sono stati rinvenuti, in luoghi e tempi diversi, sul sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio. Profondamente religioso e molto impegnato nel volontariato, giocava a hockey nella squadra di Pianezza (TO) e suonava nel gruppo strumentale Agamus di Grugliasco (TO).
Amava la scrittura e, attraverso il linguaggio poetico e magico delle parole, sapeva esprimere il suo mondo interiore di forza e generosità, apertura e accoglienza. Da quel giorno i suoi genitori non hanno mai smesso di cercarlo, con ogni possibile iniziativa.
“Caro Fabrizio, ti racconto di un’ attesa ”:
è un concorso di narrativa aperto a chiunque voglia esprimere ed imprimere su carta il racconto della sua attesa: attesa nel vedere realizzare i propri sogni, nel raggiungere un obiettivo, nel compimento di un traguardo. Attesa di una persona cara, di un dono, l’attesa del tempo che scorre freneticamente e la pazienza di saper attendere. Non ultima l’attesa di chi aspetta un ritorno…
scrivendo a Fabrizio, che diventa un amico e un interlocutore speciale, il silenzioso confidente che non giudica, a cui si possono rivelare attese gioiose, dolorose, segrete, reali o di fantasia. Il concorso è dedicato a chi conosce Fabrizio, ma anche a chi non lo ha mai incontrato, ma sente di essersi affezionato a lui attraverso la sua storia. Abbiamo scelto questo mezzo per avvicinare Fabrizio a molte persone. E’ come se lui fosse lì per ascoltare la voce di chi scrive.
Fabrizio diventa così il custode delle nostre aspettative e delle nostre attese e si tramuta in un diario, nella speranza che un giorno possa davvero leggere tutti i testi pervenuti e sorridere del cerchio di solidarietà costruito intorno alla sua storia. L’attesa può essere reale o immaginaria, del cuore o dei sogni, può includere Fabrizio come “compagno” o può coinvolgerlo come semplice ascoltatore.
Scadenza ISCRIZIONE: 30 aprile 2017 (fa fede la data dell’e-mail)
Spedizione degli elaborati:
L’elaborato deve essere inviato in formato .doc o .docx
all’indirizzo e-mail :
concorsoletterario@fabriziocatalano.it
Modalità di partecipazione:
“Caro Fabrizio, ti racconto di un’ attesa ”.
– racconto dell’ attesa rivolgendosi a Fabrizio
– racconto illustrato su carta da disegno formato A/3 o A/4
– la modalità di spedizione verrà pubblicata sul sito
www.fabriziocatalano.it
La sezione è suddivisa a seconda dell’età:
-Giovani dai 14 ai 20 anni
– Senior dai 20 anni in avanti
– Per il racconto illustrato non ci sono limiti di età.
Il racconto, in lingua italiana, deve essere inedito e deve essere composto di non più di 10.000 caratteri, spazi inclusi. Ogni autore può partecipare con un unico elaborato.
La partecipazione è gratuita.
Materiale: