
Lunedì 14 giugno è stato montato il parklet in piazza Martiri. La struttura sarà stabilizzata a Rivoli fino al 28 giugno.
A partire dal 3 maggio 2021 ha preso avvio un’iniziativa di sensibilizzazione a catena. E’ iniziato infatti il il Parklet Tour dalla Città di Collegno. Un viaggio che interessa dieci comuni della Zona Ovest di Torino, in cui per 15 giorni all’incirca, sarà installato, in differenti momenti, un “parklet” in ogni comune, ovvero un’installazione di urbanismo tattico, già in uso in città come Londra e San Francisco, dedito a creare spazi pubblici al posto delle auto.
L’iniziativa si inserisce nel progetto Vivo “Via le Vetture dalla zona Ovest”, il progetto dei Comuni del quadrante ovest finanziato dal Ministero della Transizione ecologica, nell’ambito del Programma nazionale sperimentale per la mobilità sostenibile.
Anche la Città di Rivoli ha aderito all’iniziativa e la struttura farà tappa in piazza Martiri della Libertà lunedì 14 giugno, fino a lunedì 28 giugno 2021.
Il parklet offre più spazio ai cittadini. Sono solitamente installati su corsie di parcheggio, utilizzando diversi posti auto; si estendono, in genere, dal livello del marciapiede fino alla larghezza del parcheggio adiacente. Sono estensioni dell’area pedonale pensate per le persone, offrendo un posto dove fermarsi e sedersi. I cittadini potranno anche condividere sui social le foto scattate in questo salotto urbano con l’hashtag #ParkleTour.
L’iniziativa intende sensibilizzare i cittadini sullo spazio urbano, ed in particolare come questo se ottimizzato, produca inevitabilmente più spazi usufruibili per i pedoni.