Restauro dell'antico organo della Chiesa di Santa Croce – Contributo della Compagnia di San Paolo

Sono iniziati i lavori di restauro il 17/12/2018 dell’antico organo situato nella Chiesa della Confraternita di Santa Croce di via S. Croce in Rivoli.
L’Organo ha grande importanza storico-artistica, a livello europeo. La sua costruzione risale al 1778 a
cura degli organari torinesi Francesco Maria e Giovanni Battista Concone.
La sua ubicazione ne aumenta il pregio storico-arstistico.
Esso è situato all’interno della Chiesa della Confraternita di S. Croce, uno dei principali edifici religiosi ubicati nel centro storico della Città di Rivoli.
Il restauro della Chiesa che lo ospita ha infatti costituito un importante tassello per la riqualificazione
del centro storico di Rivoli. Altri beni di notevole pregio storico-artistico sono ubicati all’interno
dell’edificio: si tratta di dipinti, arredi, statue lignee della prima metà dell’Ottocento.
Lo strumento è annoverato tra i più pregevoli strumenti storici del territorio regionale.
Le attività di restauro saranno effettuate grazie al contributo di “Compagnia di San Paolo” di Torino e avranno la durata di circa 12 mesi.