
RIDUZIONE DEL PERIODO DI ESERCIZIO DI TUTTI GLI IMPIANTI TERMICI AD USO RISCALDAMENTO, SUL TERRITORIO DELLA CITTA’ DI RIVOLI – POSTICIPO DELL’ACCENSIONE AL 29/10/2022, ad eccezione degli impianti a servizio delle seguenti categorie di edifici:
a) edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, nonché alle strutture protette per l’assistenza ed il recupero dei tossicodipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici;
b) edifici adibiti a scuole dell’infanzia e asili nido;
c) edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili;
d) edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione;”
Considerato che:
• l’attuale contesto internazionale ha comportato l’instabilità del sistema nazionale del gas naturale e la conseguente esigenza di rivederne le politiche di utilizzo, per mezzo dell’adozione di misure finalizzate all’aumento della disponibilità di gas e alla riduzione programmata dei consumi;
• l’impianto normativo, sopra ricostruito, rende evidente che l’ordinamento nazionale e europeo in materia di impianti termici e di utilizzo di gas sono volti alla massima riduzione possibile dei consumi di gas naturale e della relativa domanda, e che un’ulteriore riduzione del periodo di esercizio degli impianti di 3 termici è pienamente conforme alla ratio delle norme del sistema;
• una parte degli immobili presenti sul territorio comunale è servita dal sistema di teleriscaldamento, si rende, pertanto, necessario estendere le sopra citate modifiche del periodo di accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento anche a tale tipologia di fonte di alimentazione;
Considerato, altresì, che:
• le temperature registrate nell’area metropolitana di Torino dalle stazioni meteorologiche di Arpa Piemonte, nelle ultime settimane, sono state superiori ai livelli di media stagionali e, in base alle previsioni meteorologiche, anche per la prossima settimana le temperature si manterranno al di sopra della media stagionale del periodo;
• la Città di Rivoli è fortemente impegnata sui temi della sostenibilità ambientale e sul contenimento delle emissioni inquinanti e climalteranti;
• gli impianti termici a uso civile rappresentano un’importante, anche se non la principale, fonte emissiva di inquinanti atmosferici a livello locale;
• nell’ultima settimana si è verificato per più giorni consecutivi il superamento del valore limite giornaliero del particolato atmosferico PM10 previsto dalla Direttiva UE;
Scarica testo integrale dell’ordinanza: