Rivoli aiuta Rivoli – Ultima possibilità di inviare domande: scadenza 9 dicembre – Le aziende premiate

rivoli aiuta rivoli rid

Ricordiamo che le attività imprenditoriali già insediate, che desiderino partecipare al Bando che prevede erogazione di contributi a loro favore nei casi in cui siano stati intrapresi percorsi di rimodulazione, ammodernamento o ampliamento della propria attività imprenditoriale, volto a migliorarne la competitività, hanno ancora una terza ed ultima possibilità di presentare la domanda con scadenza 09/12:

https://www.comune.rivoli.to.it/rivoli-aiuta-rivoli-terza-edizione-potenziamento-competitivita-e-attrazione-imprese-esistenti-avviso-pubblico-per-lerogazione-di-contributi-alle-attivita-imprenditoriali-gia-in/

 

Ad oggi:

Per la sezione NUOVE IMPRESE è stata premiata la ditta “Beatrice – il Sapore dell’Arte di Porro Beatrice”.

Per la sezione POTENZIAMENTO COMPETITIVITÀ E ATTRAZIONE IMPRESE ESISTENTI sono state premiate le ditte: “La bottega senza glutine … e non solo di Fabiano Pasqualina” e “Via le Scarpe – Taverna S.r.l. di Taverna Maria Chiara”.

Per la parte del Bando Rivoli Aiuta Rivoli dedicata ai “nuovi insediamenti” chiuso alla scadenza unica del 22/07, tra le proposte presentate e valutate dalla commissione esaminatrice, è stata predisposta l’erogazione del contributo alla ditta “Beatrice – il Sapore dell’Arte di Porro Beatrice” che ha completato con successo la procedura, supportata dal Servizio MIP Mettersi in Proprio della Città Metropolitana di Torino.

L’idea di Beatrice nasce come soluzione di autoimpiego (dopo una esperienza professionale nel settore della pasticceria) e per dare spazio ad una passione maturata negli anni trasformata in lavoro.

“Beatrice – il Sapore dell’Arte di Porro Beatrice” si configura come una ditta individuale artigiana nella forma di impresa domestica alimentare, in base al regolamento CEE 82/2004, che annovera tra le imprese alimentari anche quelle aventi sede in “locali utilizzati principalmente come abitazione privata, ma dove gli alimenti sono regolarmente preparati per essere commercializzati”.

Beatrice

Si tratta di un’attività d’impresa presso un locale della propria residenza, adibito a laboratorio di trasformazione della materia prima, che sarà sottoposto a tutte le autorizzazioni ed ai controlli come da normativa vigente.

https://beatriceilsaporedellarte.com/

https://www.instagram.com/beatrice.ilsaporedellarte/

https://www.facebook.com/people/Beatrice-Il-Sapore-DellArte/100083389435601/

 

Il primo sportello chiuso il 29/07 del bando dedicato alle microimprese che intraprendono un percorso di rimodulazione, ammodernamento o ampliamento della propria attività imprenditoriale volto a migliorarne la competitività, ha permesso di premiare il negozio “La bottega senza glutine … e non solo di Fabiano Pasqualina”.

gluten

E’ un’impresa individuale aperta nel 2008 originariamente in Avigliana, ma dal 2022 in Rivoli in Piazza San Rocco 8, con il desiderio di permettere alle persone celiache di poter fare la spesa in un “normale” negozio, di avere a disposizione una vasta scelta di prodotti di buona qualità e di poter ricevere consigli sulla dieta gluten free da persone informate al riguardo. In negozio sono disponibili anche prodotti per diabetici ed altre intolleranze alimentari e prodotti Bio.

All’interno del negozio è stata creata un’area dedicata alla frutta e alla verdura fresca di stagione proveniente da aziende del territorio, a km 0 e naturali e un apposito laboratorio per il mantenimento e la lavorazione della frutta e della verdura.

 

“Via Le scarpe by Taverna Srl” è presente sul mercato sin dai primi anni 90, evoluzione giuridica della Ditta Individuale Taverna Maria Chiara, a sua volta erede continuativa di Taverna Antonio, ditta nata negli anni ’20: ormai quasi un secolo!

vialescarpe

Da Moncalieri prima, a Torino poi, per aprire a Rivoli il nuovo punto vendita VIALESCARPE nell’aprile 2016.

Si occupa di vendita al dettaglio di abbigliamento e accessori, prevalentemente per donna, con una particolare attenzione al green, al riciclo, all’ambiente e al commercio sostenibile in genere.

https://www.vialescarpe.com/it/