Rivoli e lavoro

immagine lavoro

Nel mese di febbraio sono state completate le procedure per l’affidamento esterno del servizio di accompagnamento e orientamento al lavoro rivolto a cittadini rivolesi disoccupati e la gestione di uno sportello rivolto alle imprese del territorio.

Il servizio meglio conosciuto come “RIVOLI & LAVORO” per il biennio 2022-2023 continuerà ad essere gestito dalla società pubblica Zona Ovest di Torino srl.

Il servizio si colloca dentro il quadro complessivo degli interventi per le politiche del lavoro messe in campo dalla Regione Piemonte attraverso i Centri per l’Impiego e il sistema delle agenzie per il lavoro accreditate: si integra e non si sovrappone agli attori in campo. In questa cornice quindi il il Comune si fa carico in particolare quella parte di popolazione disoccupata che per varie cause non riesce ad utilizzare in modo efficace le opportunità offerte dalla rete dei servizi per il lavoro accreditata dalla Regione.

Il servizio  offrire ai disoccupati un articolato “processo di presa in carico” che fonda il suo percorso sulla “relazione di aiuto”, supportata dalla proposta di alcuni strumenti e opportunità: colloqui individuali di varia natura, attività di job club e  laboratori di ricerca attiva per cercare lavoro in gruppo e non da soli, tirocini, moduli formativi, incontro domanda offerta. 

Nel triennio 2019 -2021 il servizio ha preso in carico 590 disoccupati. Nel 2021 abbiamo analizzato un campione di 101 disoccupati presi incarico dal servizio a 6 mesi di distanza dalla chiusura delle attività, per verificare l’esito occupazionale. Analizzando la banca dai SILP – Sistema Lavoro Regione Piemonte, abbiamo verificato che il 60, 40% del campione ha trovato lavoro, prevalentemente a tempo determinato,  al termine delle attività erogate.

Il servizio si rivolge anche alle imprese del territorio sia per promuovere i profili professionali registrati nella banca dati del servizio sia per offrire l’opportunità  di avere in prova una persona in tirocinio da un minimo di 3 mesi a un massimo di 6 mesi con il contributo economico del Comune.

Gli operatori “storici” a cui ha fatto riferimento il servizio in questi anni, Mauro e Lorena, sono passati ad altro in carico: a loro va il nostro ringraziamento per l’attività svolta e l’impegno mostrato anche in considerazione delle difficoltà in cui si sono trovati ad operare a causa della pandemia.

Un benvenuto a Stefania, Giuseppe e Ludovico che dopo la necessaria fase di affiancamento si trovano ora alla guida del servizio.

foto per Rivoli e Lavoro 

Immagine

Per prenotare un primo appuntamento o per informazioni potete contattare il numero:

011/9513589 – paolo.capra@comune.rivoli.to.it

 

A partire dal 14/06 verrà ripristinato l’accesso libero anche per il servizio Rivoli e Lavoro

Con accesso da Via Dora Riparia 2 gli operatori accoglieranno in presenza

nella SALA 4

sempre e solo nella giornata del martedì in orario  9.00 – 12.30 – 14.00 – 15.30

 

Ricordiamo che è ancora possibile aderire al programma P.R.At.I.C.O. 2022.