
“SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGELO DELLA VIABILITA’ CITTADINA DEL COMUNE DI RIVOLI PER LE STAGIONI INVERNALI 2022-2024”
Il Servizio di Sgombero neve e trattamento antigelo è gestito dal Comune di Rivoli tramite un appalto di servizi affidato alla Società Agricola Cooperativa fra agricoltori A.R.L.; la Direzione di Esecuzione del Servizio è stata affidata all’Arch. M.Todisco; la gestione delle segnalazioni è stata affidata alla Società Telecontrol Vigilanza S.P.A.
Nel rispetto del principio di contenimento della spesa pubblica l’appalto ha definito l’ambito d’intervento e le relative priorità.
I marciapiedi degli edifici privati non riguardano l’appalto poiché la pulizia compete ai proprietari degli immobili e dovranno essere mantenuti percorribili in sicurezza (nei casi di condominio all’amministratore dello stesso), così come previsto dagli artt. 8 e 10 del Regolamento di Polizia Urbana, approvato con DCC n 94 del 12/07/2007.
Altresì al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, con Ordinanza del Sindaco n.31 del 25/01/2016 è fatto divieto di accedere ai giardini, parchi pubblici e piste ciclabili, in caso di maltempo; nonché con Ordinanza n 467 del 07/12/2017 (a norma del Codice della Strada e successiva Direttiva Ministeriale del 2013) è fatto obbligo a tutti i veicoli a motore di circolare con pneumatici adeguati o muniti di altro dispositivo antisdrucciolevole omologato; nonché di rispettare quanto disposto dall’art. 10 del Regolamento di Polizia Urbana, per quanto concerne la rimozione della neve e mantenimento in sicurezza dei marciapiedi adiacenti agli edifici di proprietà privata.
L’ordine degli interventi (priorità) è il seguente:
1. grande viabilità, strade di collegamento da e per la città, quali le ex strade provinciali e tutte le strade che attraversano la città percorse da mezzi di trasporto pubblico, oltre all’accesso per i mezzi di soccorso dell’Ospedale di Rivoli in strada Rivalta;
2. la zona collinare ed il centro storico;
3. strade della città, che potremmo definire di media viabilità, utili a collegare i luoghi di pubblico interesse, quali : scuole, caserme, sedi associazioni di volontariato di soccorso, ambulatori delle ASL, grandi centri commerciali, luoghi di culto e zone limitrofe esterne al cimitero, marciapiedi ed aree esterne adiacenti agli edifici pubblici.
Il criterio d’intervento nei camminamenti pedonali di interesse pubblico è di rimuovere la neve in modo da realizzare un passaggio transitabile, e non la rimozione della neve nell’intera superficie del camminamento; ciò deriva dalla necessità sia di contenere i costi che di riuscire a realizzare gli interventi su tutti i camminamenti in tempi brevi.
Sono esclusi dall’ambito degli interventi : i piazzali dell’Ospedale di Rivoli, fatta eccezione dei primi 50 metri della strada di accesso di Via Rivalta (sino alla cabina elettrica), i posteggi in struttura, il piazzale pedonale del Castello (viene garantito un corridoio di transito lungo il suo perimetro per consentire l’accessibilità alla risalita meccanizzata) e tutte le aree di sosta dei centri commerciali; nonché tutti i marciapiedi adiacenti agli edifici privati.
I cittadini possono segnalare necessità d’intervento al Call Center della società Telecontrol, tramite posta elettronica callcenter@telecontrolspa.it o telefonando al n. 011.9599345; al fine di garantire la funzionalità del servizio si chiede di limitare le comunicazioni a quanto è necessario segnalare, se rientranti nelle priorità affidate, evitando di riversare inopportune rivalse sull’operatore del call center.