A partire da aprile 2017 è cambiata la modalità di conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta comunale di Via Asti;
infatti i cittadini residenti a Rivoli devono ora esibire all’ingresso la tessera sanitaria, e mediante la lettura del codice a barre da parte dell’operatore con un apposito lettore avviene l’identificazione dell’utente.
Il conferimento può essere eseguito anche da un familiare dell’intestatario della cartella della TARI, al quale sarà automaticamente associato dal sistema informatico.
In base alla tipologia dei rifiuti, il sistema registra il peso oppure il numero dei pezzi.
I titolari delle utenze non domestiche che smaltiscono rifiuti presso il centro, dovranno utilizzare, anziché la tessera sanitaria, un apposito badge, che dovrà essere richiesto all’Ufficio Ambiente (per informazioni tel. 0119513404-3430).
E’ allo studio un sistema di premialità sulla base dei conferimenti effettuati, consistente in sconti sull’importo della TARI dovuta.
Entro il 2017, dopo una prima fase di sperimentazione, il sistema sarà attivato anche presso il centro di raccolta di Viale Ravensburg.
***
Lunedì 10 Aprile 2017,
L’Amministrazione Comunale e la Ditta Maggioli presentano il nuovo sistema di accesso controllato presso il centro di raccolta comunale di via Asti (ecocentro).
L’accesso avverrà esclusivamente tramite la lettura del codice fiscale mediante un lettore di codice a barre.
Tutti i rifiuti conferiti verranno pesati, mediante bilancia elettronica o verrà stimata la loro volumetria.


L’obiettivo è quello di registrare le quantità e le tipologie di rifiuti conferiti permettendo di avere un maggiore controllo da parte degli operatori del centro di raccolta e poter nel futuro prossimo, premiare i cittadini che differenziano in maniera corretta.
