Altri servizi
Questa sezione è dedicata ad Altri servizi offerti dal Comune di Rivoli ai cittadini e alle imprese del territorio.
Presso lo sportello sono erogati i seguenti servizi:
Un aiuto per i consumatori e per le persone sovra-indebitate
Lo Sportello del Consumatore gestito dalla Federconsumatori continua a ricevere l’utenza per il momento ancora solo su appuntamento il mercoledì nella fascia oraria 09:00-12:30.
Per fissare un appuntamento utilizzare i seguenti numeri di telefono: 0119513589 (Comune di Rivoli – Ufficio Lavoro) oppure 3714495370 (Federconsumatori)
Vi potete rivolgere allo Sportello del consumatore per ricevere assistenza in merito a:
UTENZE DOMESTICHE (telefono, luce, gas, acqua);
BANCHE (sovraindebitamento, furto o clonazione di carte bancarie, mutui ed investimenti);
ASSICURAZIONI (Rc auto, assicurazioni vita);
COMMERCIO E ARTIGIANI (garanzia dei beni, commercio on line, lavori a regola d’arte);
SANITÀ (responsabilità medica e disservizi della sanità pubblica e privata);
CASA (compravendita, condominio);
VIAGGI e VACANZE (pacchetti turistici, crociere, danno da vacanza rovinata);
TRASPORTI (trasporti locali, treni, voli o traghetti);
Tutti i cittadini possono ottenere una consulenza gratuita a titolo generale per orientarsi nei propri diritti.
UFFICIO OGGETTI SMARRITI
Presso lo Sportello Polifunzionale svolge la propria attività l’Ufficio
Oggetti Rinvenuti secondo quanto disciplinato dagli artt. 927 e ss. del Codice
Civile e dal Regolamento per “La gestione degli oggetti smarriti rinvenuti sul
territorio”, approvato con Deliberazione Consiliare n. 21 del 08.045.2014 (in
calce allegati) e reperibile anche sul sito istituzionale alla voce “regolamenti
comunali”;
Il Servizio accoglie documenti ed oggetti smarriti/rubati e rinvenuti sul
territorio pervenuti tramite la Polizia Municipale, la Polizia di Stato, la Polizia
Ferroviaria, Trenitalia, Italo, i Carabinieri, le Poste Italiane, AMIAT, GTT, i
supermercati, i musei, oltre che oggetti rinvenuti grazie alla collaborazione
diretta di cittadini ritrovatori.
L’obiettivo è di risalire nel più breve tempo possibile al legittimo
proprietario al fine della restituzione.
Nel caso di ritrovamento di documenti e/o di oggetti, per i quali emerge il
legittimo proprietario, viene inviata all’interessato, se residente nel Comune di
Rivoli, una lettera d’invito a presentarsi per il ritiro.
Nel caso di ritrovamento di documenti di persone non residenti nel
Comune di Rivoli, ma nel Comune dell’ultima emigrazione risultante si
trasmette una lettera al Corpo di Polizia Municipale del Comune in cui
risiedono i proprietari dei documenti, nella quale si elencano i nominativi ed i
relativi documenti.
I documenti appartenenti a stranieri sono inviati ai relativi Consolati od
Ambasciate.
Nel caso di ritrovamento di oggetti di valore, in assenza di indicazioni
relative all’appartenenza, questi vengono conservati presso i locali dell’Ufficio
Oggetti Rinvenuti in attesa che il proprietario si metta in contatto con l’Ufficio.
Se cio’ non avvenisse dopo il trascorrere di un anno verranno messi in
vendita.
Al termine di ogni mese viene curata la pubblicazione all’Albo Pretorio
Sportello decentrato della Camera di Commercio di Torino presso lo Sportello Polifunzionale
A seguito del Protocollo di Intesa tra la Camera di Commercio di Torino e il Comune di Rivoli presso lo Sportello Polifunzionale di Corso Francia 98 è stato attivato uno Sportello decentrato della Camera di Commercio.
L’obiettivo è quello di rendere più facilmente disponibili alcuni servizi camerali gratuiti: in particolare lo sportello si occupa di prima informazione e formazione per lo sviluppo di nuove imprese, attività di promozione del tessuto imprenditoriale locale e diffusione della cultura brevettuale e anticontraffattiva.
Come accedere
Per accedere allo sportello occorre richiedere un appuntamento.
Per richiederlo è necessario compilare il modulo sotto riportato e inoltrarlo via mail direttamente alla Camera di Commercio di Torino all’indirizzo: nuove.imprese@to.camcom.it
Sarete ricontattati per approfondire la vostra richiesta e confermare l’appuntamento.
Servizio Prenotazioni esami e visite specialistiche ASLTO3
Dal lunedi’ al giovedi’ dalle ore 13.30 alle ore 16.00 è attivo presso lo Sportello Polifunzionale il Servizio di prenotazione esami e visite specialistiche per il territorio di competenza dell’ASLTO3.
E’ necessario presentare Richiesta del medico curante e Tessera sanitaria unitamente ad eventuale delega e documento del richiedente.
Si avvisano gli Utenti che gli operatori di Sportello NON sono abilitati a :
• Prenotazioni a domicilio
• Cambi cateteri a domicilio
• Cure odontoiatriche
• Esami del sangue
• Modifiche prenotazioni presso l’ospedale
Avvisi

NUOVA AGENDA ONLINE dal 1 settembre 2023
Dal 1 Settembre 2023 sarà attiva una nuova sezione dell’agenda online per gli appuntamenti relativi alle seguenti pratiche:1- Contrassegno parcheggio per disabili: rilascio/rinnovo/duplicato;2- Assegno di maternità (ex art.66 L.448/98 e ss.mm.ii.);3- Permesso di transito e sosta per MEDICI del SSN per visite domiciliari urgenti: rilascio/rinnovo/duplicato.4- Bonus sociale elettrico per disagio fisico E’ possibile scegliere giorno e ora dell’appuntamento al seguente link: https://prenota.comune.rivoli.to.it/servizi-socialiNella mail di conferma che il cittadino riceve quando effettua la prenotazione sono specificati, per ciascuna pratica, i documenti da portare il giorno dell’appuntamento.Per informazioni telefoniche rivolgersi a: 011/951.1910 – 011/951.1913 – 011/951.1919