Edilizia
Questa sezione è dedicata ai servizi Edilizia offerti dal Comune di Rivoli ai cittadini e alle imprese del territorio.
Presso lo sportello sono erogati i seguenti servizi:
Deposito opere strutturali e relative varianti in corso d’opera/integrazioni
Dal 9 luglio 2018 il DEPOSITO OPERE STRUTTURALI E RELATIVE VARIANTI IN CORSO D’OPERA /INTEGRAZIONI CONSEGNA INIZIO LAVORI – FINE LAVORI E COLLAUDO potranno essere presentate esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: comune.rivoli.to@legalmail.it
Gli elaborati allegati in forma digitale dovranno essere firmati digitalmente e dovranno contenere le firme ed i documenti d’identità di tutti i soggetti coinvolti o essere accompagnati da apposita procura.
Diritti di segreteria € 104,00 (TABELLA B della DELIBERA G.C. N. 70 del 22.03.2011) escluse varianti ed integrazioni
Modalità di pagamento:
– versamento tramite bonifico su:
conto corrente bancario presso Intesa San Paolo Agenzia di Rivoli – Piazza Martiri della Libertà n.8 intestato a Comune di Rivoli – Servizio Tesoreria Comunale IBAN : IT 74 U 03069 30870 100000309314
Versamenti
Coordinate bancarie per i versamenti relativi a pratiche edilizie:
• conto corrente bancario presso Intesa San Paolo Agenzia di Rivoli – Piazza Martiri della Libertà n.8
• intestato a Comune di Rivoli – Servizio Tesoreria Comunale
• IBAN : IT 74 U 03069 30870 100000309314
Accesso Atti Archivio Edilizia Privata su appuntamento (Ai sensi della Legge 241/90 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi)
L’accesso agli atti dell’archivio edilizia, escluse le pratiche inviate telematicamente attraverso MUDE e SUAP, si esegue presso lo Sportello Polifunzionale esclusivamente previo appuntamento da richiedere tramite :
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO nella Home page del sito (a destra pulsante giallo)
DOCUMENTI OBBLIGATORI DA CONSEGNARE AL MOMENTO DELL’ACCESSO ALL’OPERATORE DI SPORTELLO:
• DELEGA IN ORIGINALE FIRMATA DEL PROPRIETARIO O AVENTE TITOLO (AMMINISTRATORE, PROCURATORE, LEGALE RAPPRESENTANTE, ECC.) CON FOTOCOPIA DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL DELEGANTE (per CTU occorre Estratto mandato del Giudice)
• COPIA DEL COMPROMESSO
• COPIA ATTO DI PROPRIETA’per i dati delle pratiche edilizie precedenti (gli atti notarili di compravendita se stipulati dopo il 28.02.1985 riportano gli estremi delle pratiche edilizie autorizzative ai sensi dell’art. 40 della legge 47/1985, non vengono riportati solo se la costruzione è antecedente al 01.09.1967)
• VISURA STORICA CATASTALE (FACOLTATIVO)
• ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE “CEU / NCEU” (FACOLTATIVO)
• Si prega di compilare nel campo NOTE eventuali riferimenti della pratica o se invece non si possiedono riferimenti
COSTI (da versare esclusivamente tramite POS)
Tabella b ALLEGATA ALLA Delibera di Giunta Comunale nr. 70 del 22/3/2011
Ricerca di archivio ed eventuale riproduzione copie | Per ogni pratica edilizia senza riferimenti | € 50.00 |
Per ogni pratica edilizia con riferimenti certi | € 20.00 | |
Ricerca di archivio con sola visione | Per ogni pratica edilizia senza riferimenti | € 25.00 |
Per ogni pratica edilizia con riferimenti certi | € 10.00 |
ATTENZIONE
A partire da gennaio 2016 non e’ più disponibile il servizio esterno di copisteria tuttavia è possibile fotocopiare parti delle planimetrie o fotografarle direttamente .
MUDE – Modello Unico Digitale dell’Edilizia
Consulenza CILA – SCIA – AGIBILITA’
Consulenza su appuntamento SCIA ALTERNATIVE A PDC – PDC
Avvisi

Avviso ai soggetti operanti nel settore edile ed ai professionisti: nuove indicazioni operative relative alla presentazione e gestione delle pratiche edilizie complesse
AVVISO AI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE EDILE ED AI PROFESSIONISTI NUOVE INDICAZIONI OPERATIVE PER PROFESSIONISTI E GLI OPERATORI DEL SETTORE EDILE RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE E GESTIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE COMPLESSE La gestione di procedimenti complessi (dai tradizionali Permessi di costruire convenzionati a quelli “in deroga” ai sensi della L. 106/2011, fino agli interventi proposti in ambito SUAP, frequentemente accompagnati da varianti urbanistiche) finalizzati al rilascio dei titoli per l’edificazione e la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio prevede il frequente coinvolgimento di competenze allocate in Servizi diversi dell’Ente. Al fine di garantire l’efficienza dell’azione amministrativa, per ragioni di funzionalità ed organicità, a partire dal 2017 sono stati definiti procedure e protocolli operativi al fine di ottimizzare tali percorsi procedimentali complessi. Dopo alcuni anni di sperimentazione, a seguito della riorganizzazione interna dell’Ente e tenuto conto anche dei riscontri da parte degli operatori del settore, si è avvertita l’esigenza di procedere alla verifica dell’efficacia …