Biblioteca

Biblioteca Civica “Alda Merini”

 

——————————————————————————————————————————————————————-

Foto Biblioteca

La Biblioteca Civica “Alda Merini” di Rivoli si trova in Corso Susa 130, all’interno del Parco Salvemini.
E’ aperta al pubblico nei seguenti orari:
• Lunedì 14:00 – 19:00
• Martedì 10:00 – 19:00
• Mercoledì 10:00 – 19:00
• Giovedì 10:00 – 19:00
• Venerdì 14:00 – 19:00

Telefono: 011/9563208
L’ultimo prestito deve essere effettuato un quarto d’ora prima della chiusura.

La Biblioteca Civica fa parte dello SBAM (Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese), una rete di biblioteche pubbliche che offre oggi l’accesso a circa 1 milione di documenti tra libri, giornali, riviste, materiale multimediale, attraverso il catalogo unico ed il prestito interbibliotecario.
Prenota i libri in qualsiasi biblioteca dello SBAM: www.sbam.to.it

Scrivi a cultura.biblioteca@comune.rivoli.to.it per informazioni sui prestiti, sulle credenziali e sull’utilizzo di Media Library On Line.

Visita la Pagina Facebook: Biblioteca Civica Alda Merini Rivoli per essere sempre aggiornato su tutte le novità.

Dal 2021 la sala di consultazione al primo piano e l’area studio all’aperto (ex bar) sono annoverate tra le Aule Studio Universitarie, grazie al progetto Campus Universitario Diffuso dell’EDISU Piemonte.
Entrambe sono dotate di prese di corrente per i pc, attrezzate affinché gli studenti possano collegarsi alla rete wi-fi con i propri strumenti o con quelli della biblioteca.
In estate, nel cortile della biblioteca viene allestita un’altra all’aperto per leggere e studiare, con tavoli e ombrelloni.

Un po’ di storia

Le origini della Biblioteca Civica di Rivoli risalgono al 1856 quando l’avvocato rivolese Gaspare Grandi, uomo politico e studioso di storia, donò la sua biblioteca al Comune. La donazione Grandi, insieme al lascito delle famiglie Riorito e Viberti, costituiscono oggi il fondo librario antico.

La Biblioteca Civica di Rivoli è situata all’interno del Parco Salvemini, in Corso Susa 130. Una colorata sala al piano terra accoglie bambini e ragazzi. Al piano superiore si trova l’ampia sala consultazione, anche adibita a spazio per incontri e conferenze.
Attualmente la biblioteca offre ai suoi visitatori più di 70.000 titoli tra libri, riviste, quotidiani e materiale multimediale.

Tra i fondi speciali della Biblioteca troviamo la sala di storia locale, che accoglie una ricca collezione di libri e documenti che riguardano il territorio di Rivoli e del Piemonte, il fondo antico costituito da circa 2.000 volumi, il fondo femminile che consta di circa 3.000 libri scritti da autrici donne o che trattano argomenti che riguardano il mondo femminile.

 

Ultime news su “Biblioteca”

Biblioteca, News 28 Apr 2023
Presentazione del libro “Ursula Hirschmann – Come in una giostra”

Bruna Bertolo intervisterà nella Sala Matrimoni di via Capra 27 alle ore 17,30 la scrittrice Marcella Filippa, direttrice della Fondazione ‘Vera Nocentini’, che racconta la …

Leggi di più  
Biblioteca, News 26 Apr 2023
‘Paginetta racconta’ – Letture per bimbi alla biblioteca civica

Sarà giovedì 4 maggio alle ore 10,30 il prossimo appuntamento di letture per bambini di fascia d’età 0-6 anni alla Biblioteca Civica Alda Merini. Genitori …

Leggi di più  
Biblioteca, News 13 Apr 2023
“Mine vaganti” alla rassegna letteraria “Rivoli in un libro tanti mondi”

Prosegue la Rassegna Letteraria “Rivoli in un libro tanti mondi”. Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 20 aprile alle ore 17,30 presso la …

Leggi di più  
Biblioteca, News 13 Mar 2023
Presentazione libro “Rues de Rivoli” alla Biblioteca Civica

Prosegue la rassegna letteraria “Rivoli: in un libro tanti mondi”. Presso la Biblioteca Civica – sala grande – giovedì 16 marzo alle ore 17,30,  gli allievi …

Leggi di più  
Biblioteca, News 23 Feb 2023
Presentazione del libro “Il Procuratore e la casa del pavone” di Giorgio Vitari all’Unitre Rivoli

Giovedì 2 marzo alle ore 17,30 nella Sala Matrimoni dell’Unitre Rivoli in via Capra 27, l’autore parlerà del suo libro introdotto da Bruna Bertolo. L’appuntamento …

Leggi di più