Elettricità: fino al 30 giugno 2025 i clienti vulnerabili possono scegliere il Servizio a Tutele Graduali

l’Amministrazione comunale di Rivoli informa la cittadinanza in merito al Servizio a Tutele Graduali (STG)
Data:

09/06/2025

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

RISPARMIO ENERGETICO E TUTELE PER I CITTADINI VULNERABILI: IL COMUNE DI RIVOLI INFORMA SUL SERVIZIO A TUTELE GRADUALI

In riferimento all’interrogazione orale pervenuta con prot. n. 38731 del 14/05/2025, l’Amministrazione comunale di Rivoli informa la cittadinanza in merito al Servizio a Tutele Graduali (STG) per la fornitura di energia elettrica, previsto dalla normativa nazionale a favore dei clienti domestici vulnerabili.

La Deliberazione ARERA n. 10/2025/R/EEL del 21 gennaio 2025 stabilisce le modalità di accesso al STG, in attuazione della Legge n. 193/2024, e individua per l’area territoriale “Nord 2” (in cui è compresa la Provincia di Torino) Enel Energia S.p.A. come fornitore di riferimento.

Per i cittadini vulnerabili che si trovano in condizioni di povertà energetica, è possibile accedere al Servizio a Tutele Graduali attraverso:

  • I negozi “Spazio Enel Partner” presenti a Rivoli, siti in:
    • Corso Susa 140/B
    • Via Rombò 35
  • Il numero verde Enel 800 900 860 (selezionando il tasto 2 e poi ancora 2)
  • Il sito web di Enel Energia, dove sono disponibili i moduli da compilare e le informazioni necessarie:
    www.enel.it
  • Il sito dell’Autorità ARERA alla pagina dedicata al STG:
    www.arera.it/consumatori

Il Comune di Rivoli, da anni impegnato nella tutela dei cittadini più fragili, ha attivato uno “Sportello Consumatori in collaborazione con Federconsumatori Torino, presso il quale è possibile ricevere assistenza anche per l’accesso a bonus sociali e misure di sostegno collegate ai servizi di fornitura.

In vista della scadenza del 30 giugno 2025, termine ultimo per l’adesione al Servizio a Tutele Graduali da parte dei clienti vulnerabili, l’Amministrazione comunale affiancherà gli enti competenti nella diffusione delle informazioni tramite i propri canali istituzionali, coinvolgendo anche la rete di soggetti e servizi operanti sul territorio per garantire una capillare comunicazione e orientamento alla cittadinanza.

L’accesso alle politiche di welfare, in particolare in ambito energetico, rappresenta una priorità per la nostra comunità. Per questo invitiamo tutti i cittadini che ritengano di rientrare nei requisiti di vulnerabilità a informarsi e, se necessario, a rivolgersi ai punti di contatto sopra indicati per avviare la procedura di adesione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Servizio Politiche e Azioni Sociali – Comune di Rivoli
011.9513300
comune.rivoli.to@legalmail.it

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Silvia Romussi

Vicesindaco e Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per inclusione sociale, politiche abitative, servizi a sostegno delle famiglie, associazionismo, volontariato e partecipazione, terza età, città del welfare

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito