Descrizione
Manifestazione di interesse per la gestione delle funzioni complementari all’abitare presso “Villa Mater – Riccardo De Angeli”
La Fondazione Ufficio Pio, in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la gestione delle funzioni complementari all’abitare previste all’interno del complesso “Villa Mater – Riccardo De Angeli”, situato in via Rosta 2, Rivoli (TO).
Il progetto, denominato “Abitare Villa Mater”, intende offrire un contesto abitativo innovativo dedicato a persone ultrasessantenni autosufficienti, che desiderano vivere la fase matura della propria vita in un ambiente che favorisca autonomia, relazioni significative e risposte evolute ai bisogni dell’invecchiamento.
Oltre agli spazi abitativi, il progetto prevede la realizzazione di ambienti aperti alla comunità, tra cui una caffetteria, una sala di aggregazione e una foresteria, con l’obiettivo di rafforzare il legame con il territorio e promuovere nuove pratiche di welfare di prossimità.
Chi può partecipare
Possono presentare proposta:
- Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, Onlus, fondazioni, associazioni, cooperative sociali di tipo A o B o miste, imprese sociali (D.Lgs. 155/2006), anche se non iscritte al RUNTS, e società Benefit/B-Corp;
- Raggruppamenti tra più soggetti, con un capogruppo unico referente;
- Soggetti profit, solo in qualità di partner di un raggruppamento.
Requisiti richiesti
I soggetti proponenti devono dimostrare almeno:
- 5 anni di esperienza (anche non continuativi, negli ultimi 10 anni) in animazione sociale e somministrazione di alimenti e bevande;
- 3 anni di esperienza in ospitalità extra-alberghiera o in attività coerenti con la proposta;
- Iscrizione (o domanda di iscrizione) all’Albo Fornitori: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_prismascrl
Documentazione e scadenze
La manifestazione di interesse dovrà contenere:
- Domanda di partecipazione;
- Proposta di gestione;
- Proposta di layout;
- Proposta economica.
Scadenza invio: entro le ore 16:00 del 23 luglio 2025, via PEC all’indirizzo:
acquisti.prismascrl@pec.it
Sopralluogo obbligatorio
Il sopralluogo presso Villa Mater è obbligatorio e si potrà effettuare, previo appuntamento via e-mail, in una delle seguenti date:
- 13 giugno 2025 alle ore 15:00
- 20 giugno 2025 alle ore 10:00
Per prenotarsi: villamater@ufficiopio.it
Valutazione e comunicazioni
Le proposte saranno valutate sulla base di:
- Esperienza del proponente;
- Qualità gestionale della proposta;
- Coerenza e sostenibilità economica.
L’esito della procedura sarà comunicato via e-mail indicativamente entro il 30 settembre 2025.
Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate entro il 4 luglio 2025 all’indirizzo: villamater@ufficiopio.it
Le risposte saranno pubblicate sul sito della Fondazione.
Si allega l'Avviso completo: