Progetto "Le Città dei Saperi Diffusi": al via il ciclo di incontri "Pensa alla Salute!"

Sei appuntamenti formativi e informativi gratuiti su salute e benessere dedicati ai cittadini over 65 dei Comuni di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Rosta e Villarbasse.
Data:

17/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© nd - nd

Descrizione

Nell'ambito del progetto "Le Città dei Saperi Diffusi", prende avvio il ciclo di incontri tematici "Pensa alla Salute!", realizzato con il contributo della Regione Piemonte e in collaborazione con l'A.S.L. TO3 e il consorzio Ovest Solidale. L'iniziativa, rivolta specificamente alla popolazione over 65, si articola in una serie di appuntamenti formativi finalizzati a promuovere la cultura della prevenzione e a fornire strumenti per il mantenimento del benessere psicofisico nella terza età, coinvolgendo i territori dei Comuni di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Rosta e Villarbasse.

Di seguito il calendario ufficiale degli incontri:

  • 26 Settembre 2025, ore 16:45-18:45, Rosta - Aula Lorenzo Perrone: "Medicina di Genere: come le differenze di sesso e genere influiscono sullo stato di salute e di malattia".
  • 1 Ottobre 2025, ore 16:00-18:00, Villarbasse - Casa delle Associazioni: "Riabilitazione nelle patologie neurodegenerative: cure e terapie per migliorare la vita quotidiana".
  • 23 Ottobre 2025, ore 16:00-18:00, Collegno - Sede Auser: "Elaborazione del lutto: affrontare la perdita, un percorso emotivo attraverso le fasi del lutto".
  • 6 Novembre 2025, ore 16:00-18:00, Grugliasco - Centro Nello Farina: "Prevenzione dei tumori: stili di vita e screening per ridurre il rischio oncologico".
  • 21 Novembre 2025, ore 16:00-18:00, Rivoli - Casa della Comunità: "Mindful eating: pratiche di alimentazione consapevole per il benessere psicofisico".
  • 12 Dicembre 2025, ore 16:00-18:00, Rivoli - Casa della Comunità: "Alimentazione sana e invecchiamento attivo: il ruolo della nutrizione per restare in salute con l'età".

La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per effettuare la prenotazione è necessario contattare la Dott.ssa Francesca Vidotto al numero 351.3370011.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo email saperidiffusi@ovestsolidale.to.it o chiamare il numero 011.9501456. Seguiranno comunicazioni di dettaglio con le locandine specifiche per ogni singolo evento.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Silvia Romussi

Vicesindaco e Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per inclusione sociale, politiche abitative, servizi a sostegno delle famiglie, associazionismo, volontariato e partecipazione, terza età, città del welfare

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025 13:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito