La Fondazione Operti, in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, ha messo a disposizione del territorio dell’Arcidiocesi di Torino e della Diocesi di Susa un’iniziativa, denominata Fondo So.rri.so. (la Solidarietà che Riavvicina e Sostiene), per la raccolta di risorse finalizzate all’attivazione di microprestiti sociali, erogati da istituti di credito convenzionati (Unicredit e Intesa San Paolo), per sostenere situazioni di difficoltà economica e lavorativa.
La finalità del Fondo So.rri.so è quella di dare la necessaria garanzia alla banca per erogare credito a soggetti, in prevalenza non bancabili, che hanno necessità di un limitato sussidio di liquidità, nonché sostenere direttamente le spese di gestione per garantire il preammortamento e non far pagare il tasso d’interesse ai beneficiari.
Il Fondo So.rri.so è indirizzato al sostegno economico.
Famiglie e lavoratori
Attraverso l’accompagnamento e la consulenza individuale ai beneficiari, la Fondazione favorisce l’erogazione da parte di Unicredit di un micro-prestito fino a € 5.000 (con la possibilità di chiedere cifre inferiori con tagli da € 1.000).
Il piano di ammortamento prevede la restituzione in 60 rate mensili di cui i primi 6 mesi saranno di preammortamento (solo quota di interessi).
Micro imprese e lavoratori autonomi
Attiva da marzo 2021, l’iniziativa prevede l’erogazione di prestiti fino a € 20.000,00 (da un minimo di € 2.000,00) previa valutazione di merito effettuata dalla Banca,con rate mensili delle quali le prime 12 di soli interessi, ad un tasso di interesse fisso del 0,4% annuo a carico dei beneficiari.
La funzione del Fondo So.rri.so. è quella di fornire la necessaria garanzia alla banca per erogare credito alle imprese, che hanno bisogno di un limitato sussidio di liquidità per le spese legate alla propria attività imprenditoriale.