Villa Melano

Alle spalle del Castello, adagiata sulla collina, si trova il complesso di Villa Melano.

© n.d. - Licenza proprietaria

Descrizione

Villa

La denominazione risale alla fine del ‘300, il secolo del Conte Amedeo VI di Savoia, detto Conte Verde. La casa è testimonianza di un periodo che per Rivoli rappresenta una rinascita economica e culturale. I canoni architettonici sono tipici delle residenze civili a duplice destinazione, abitativa e commerciale.

Al piano terreno, porticato in cotto con volte a crociera, oggi murato, dove avevano sede le botteghe e i laboratori artigiani. Il piano nobile, caratterizzato dalla presenza di quattro aperture impreziosite da decorazioni in cotto.

All’ultimo piano, l’altana o loggia di servizio, aperta su pilastrini circolari con decorazioni che aiutano ad immaginare la fastosità di questa residenza.

L’edificio è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale tra il 1980 e il 1982 e oggi ospita diverse manifestazioni culturali e accoglie mostre temporanee di taglio prevalentemente etnografico.

Intervento di recupero in corso

È attualmente in corso l’intervento denominato:

“LAVORI DI VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO VILLA MELANO E NUOVE PERTINENZE, IN RELAZIONE AL PIANO STRALCIO “CULTURA E TURISMO” – FSC 2014/2020 DEL CIPE 100/2017 - CUP F25C19001500007”

Finanziato con la seguente copertura economica:

  • Fondi Ministeriali FSC 2014 – 2020: € 6.000.000,00
  • Fondi Regionali Piano di Sviluppo e Coesione 2000 - 2020: € 4.500.000,00
  • Fondi propri comunali: € 568.000,00

I lavori, affidati mediante appalto integrato, sono iniziati nel mese di maggio 2024.

La chiusura dell’intervento, comprensiva delle operazioni di collaudo, è prevista entro la fine del 2025.

Modalità di accesso

non accessibile

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito