Cos'è
La Città di Rivoli celebra il volontariato con una giornata dedicata a chi ogni giorno dona tempo, energie e competenze per il bene della comunità. Il tempo che doni agli altri è il regalo più prezioso: è questo il cuore del volontariato, ed è il tema della Festa 2025.
Una giornata aperta a tutti, tra incontri, giochi, musica, riconoscimenti, flash mob e stand delle associazioni del territorio. Un’occasione per conoscere da vicino chi opera ogni giorno, in silenzio ma con determinazione, a fianco dei cittadini.
Programma della giornata
Ore 10.30 – Saluti istituzionali
Ore 11.00 – Esibizione Sbandieratori di Grugliasco
Ore 11.45 – Consegna attestati di riconoscimento
Ore 14.30 – Iscrizioni al Grande Gioco “Gira il tempo”
Ore 15.00 – Inizio Grande Gioco
Ore 16.30 – Flash mob a cura della Consulta delle Donne
Ore 17.00 – Musica con la BBB Band (Ass. Progetto Davide)
Ore 17.30 – Premiazione vincitori del Grande Gioco
Ore 19.00 – Chiusura della Festa
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Associazioni partecipanti
- Abio Rivoli
- Acli Rivoli
- Anteas Torino
- Associazione Nazionale Alpini
- Associazione Progetto Davide
- Associazione San Giovanni Bosco
- Auser Insieme Rivoli
- Avis comunale Rivoli
- Cittadini di Rivoli
- Centro di Aiuto alla Vita
- Croce Rossa Italiana – Comitato di Rivoli
- Croce Verde Rivoli
- Diamo la Svolta
- Gruppi di volontariato Vincenziano – San Bernardo
- Gruppi di volontariato Vincenziano – San Martino e Santa Maria della Stella
- Insieme per Luce
- Il Colibrì APS
- LabxRivoli
- Lions Club Rivoli Castello
- Lions Club Rivoli Host
- M.A.S.C.I. Rivoli 2 “Stella Polare”
- Fidas Donatori di Sangue
- Pro Loco Rivoli
- Sea Rivoli
- Solidarmondo per la cooperazione internazionale
- Telefono Amico Rivoli
- Una Porta Aperta OdV
- Unitre Rivoli
Comitati di Quartiere presenti
- Coordinamento Comitati di Quartiere
- Bastioni
- Borgonuovo
- Borgo Uriola
- Bruere
- Centro Storico San Martino
- Fratelli Cervi
- Maiasco – Cascine Vica Est
- Piazza Repubblica e dintorni
- Posta Vecchia
- San Paolo
- Tetti Neirotti
Spazi e Servizi presenti alla festa
Stand AN.CO.RE. e Digitale Facile – attivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30
Spazi di ascolto, orientamento e supporto per:
- Compilazione pratiche online
- Servizi sanitari digitali
- Identità digitale (SPID)
- Uso smartphone, email, internet
- Accesso ai servizi della PA
"Il volontariato è una forza silenziosa ma indispensabile per la nostra città.
La Festa del Volontariato è un’occasione per dire grazie e far conoscere la ricchezza delle realtà presenti sul territorio.
Speriamo che sempre più cittadini si avvicinino a queste esperienze, anche solo donando un po’ del proprio tempo.
Vi aspettiamo il 21 settembre!"
— Silvia Romussi, Assessore all’associazionismo, volontariato e partecipazione
Per info: wellfare.farebene@gmail.com
327 1774779
FB: WellFare – Fare Bene
Assessore all’associazionismo Silvia Romussi
Sindaco Città di Rivoli Alessandro Errigo
Presidente Consulta del Volontariato Renato Scarfò
L’Amministrazione comunale ringrazia il Centro Servizi
per il volontariato di Torino Vol.To