Servizio Gestione e organizzazione delle risorse umane

Il Servizio si occupa della gestione organizzativa, contrattuale ed economica del personale

Competenze

Il Servizio Gestione e organizzazione delle risorse umane predispone gli atti di programmazione del fabbisogno di personale, gestisce le procedure concorsuali e selettive, le procedure di mobilità interna ed esterna, le assunzioni. Si occupa di organizzare e gestire i percorsi formativi. Predispone gli atti in materia di orario di servizio e di lavoro del personale; cura la gestione degli istituti giuridici del rapporto di lavoro: presenze e assenze, lavoro agile, congedi, recuperi, permessi ed aspettative e provvede alla gestione retributiva del personale dipendente, ivi compresi gli adempimenti previdenziali, fiscali ed assicurativi. Applica gli istituti economici previsti dai contratti collettivi nazionali ed integrativi, segue il collocamento a riposo del personale, predispone gli atti relativi al trattamento di quiescenza e tiene i contatti con gli Enti interessati. Si occupa anche della sorveglianza sanitaria e della gestione dei buoni pasto. Assiste l’Ufficio procedimenti disciplinari, segue le relazioni sindacali e la contrattazione collettiva integrativa. Si occupa di gestire la valutazione delle performance individuali. Cura inoltre il trattamento economico e contributivo degli addetti ai cantieri lavoro e segue gli adempimenti relativi al trattamento economico e contributivo del Sindaco e degli assessori.

In particolare, si occupa della gestione delle seguenti attività: 

  • Gestione del ciclo della performance individuale, in collaborazione con il Controllo Interno (formazione/accompagnamento ai dirigenti sul percorso di valutazione, coordinamento e gestione del processo di valutazione della performance del personale e delle posizioni organizzative)
  • Predisposizione ed aggiornamento del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e delle discipline di propria competenza
  • Analisi dei bisogni di personale e predisposizione/aggiornamento del piano triennale dei fabbisogni del personale e della ricognizione annuale delle eccedenze di personale
  • Gestione della dotazione organica dell’Ente
  • Reportistica mensile del personale e attività statistiche varie relative alla materia di propria competenza
  • Gestione delle attività necessarie al reperimento del personale dipendente (procedure concorsuali, selettive, avvisi pubblici)
  • Gestione delle attività preordinate all’attivazione del reperimento di personale ricorrendo alla copia informatica per consultazione Funzionigramma della Città di Rivoli – aggiornamento 2025 19 somministrazione di lavoro a tempo determinato
  • Conferimento incarichi di natura professionale e relativa gestione
  • Gestione giuridica del rapporto di lavoro (dalla contrattualizzazione individuale alle modifiche del rapporto di lavoro)
  • Adozione regolamenti, gestione e monitoraggio telelavoro e lavoro agile
  • Gestione del sistema di rilevazione presenze del personale e applicazione degli istituti contrattuali in materia di presenza e assenza del personale, missioni, aspettative, congedi
  • Competenze specifiche del Datore di Lavoro relativamente a denunce infortuni sul lavoro e formazione obbligatoria in materia di sicurezza e sorveglianza sanitaria
  • Determinazione e monitoraggio dei limiti alle assunzioni e alla spesa imposti dalla normativa vigente per l’Ente
  • Gestione degli aspetti economici, previdenziali e contributivi dei dipendenti, degli amministratori, dei cantieristi e dei collaboratori a vario titolo utilizzati dall’Ente e dall’Istituzione;
  • Certificazioni stipendiali per cessione ed erogabilità prestiti dipendenti; previdenza complementare (supporto, consulenza, formazione, adesioni e variazioni iscrizioni Fondo Perseo/Sirio)
  • Definizione degli aspetti contabili e giuridici relativi alla contrattazione collettiva decentrata integrativa dei dipendenti, compresa la costituzione dei relativi fondi di produttività e le attività finalizzate all’erogazione di essa e dei premi incentivanti
  • Attività di supporto finalizzata alla corretta applicazione da parte dei dirigenti degli istituti finalizzati all’erogazione del trattamento accessorio (risultato, compensi incentivanti e indennità a vario titolo)
  • Supporto all’Organismo di Valutazione Indipendente/Nucleo di Valutazione per le materie di propria competenza
  • Relazioni sindacali e supporto alla delegazione trattante di parte pubblica per il personale dipendente
  • Supporto al Segretario Generale nella propria qualità di delegazione trattante di parte pubblica per la dirigenza
  • Formazione del personale dell’Ente, compresa la formazione obbligatoria in materia di sicurezza, privacy, trasparenza e anticorruzione
  • Predisposizione della Relazione annuale e del conto annuale del personale e Monitoraggio trimestrale
  • Verifica e controllo della corretta erogazione degli emolumenti
  • Gestione infortuni e malattie professionali, e relativi rapporti con l’INAIL
  • Gestione procedure di gara, stesura dei capitolati e gestione delle procedure di scelta del contraente per affidamenti di forniture e servizi per le attività di propria competenza
  • Adempimenti relativi alla fase estintiva del rapporto di lavoro (pensioni, liquidazioni e trattamento di fine servizio) per dipendenti dell’Ente
  • Rilascio autorizzazione incarichi per attività esterna al personale dipendente
  • Gestione del procedimento disciplinare (UPD) relativamente al personale sia dipendente che dirigente
  • Gestione, in raccordo con il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, dell’attività di aggiornamento del codice di comportamento dell’ente e del relativo monitoraggio annuale; esame delle segnalazioni relative a violazioni del Codice di comportamento nazionale e del codice di comportamento dell’ente; raccolta delle condotte illecite accertate e sanzionate, assicurando le garanzie di cui all’art. 54 –bis del D.Lgs 165/2001
  • Gestione e coordinamento degli adempimenti connessi ai tirocini formativi e alternanza scuola e copia informatica per consultazione Funzionigramma della Città di Rivoli – aggiornamento 2025 20 lavoro
  • Gestione economica e formativa dei lavoratori inseriti in progetti di inserimento lavorativo di soggetti a rischio (Cantieri di lavoro, LPU, Over 58, ecc.)
  • Gestione buoni pasto dipendenti (gara affidamento, approvvigionamento, liquidazione fatture, distribuzione ai dipendenti)
  • Gestione amministrativa, contabile e previdenziale dei collaboratori a vario titolo utilizzati dall’Istituto musicale e dalla scuola di musica, comprese le attività di selezione e reclutamento
  • Predisposizione, monitoraggio e consuntivazione bilancio di previsione annuale e pluriennale, relativamente ai centri di costo del personale diretto e indiretto
  • Gestione e monitoraggio della spesa di personale, anche con produzione periodica di adeguata reportistica

Responsabile

Stefania Zulian

  • Responsabile in E.Q. del Servizio Gestione e organizzazione risorse umane , Responsabile in E.Q. del Servizio Gestione e organizzazione risorse umane

Ulteriori dettagli

Persone

Stefania Zulian

  • Responsabile in E.Q. del Servizio Gestione e organizzazione risorse umane , Responsabile in E.Q. del Servizio Gestione e organizzazione risorse umane

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Vita lavorativa

Selezione pubblica per assunzione

Selezione pubblica (concorso) per assunzione di personale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito