Servizio Patrimonio immobiliare e valorizzazioni

Si occupa della gestione amministrativa degli immobili di proprietà del Comune e delle alienazioni, dei contratti di locazione e di eventuali acquisizioni

Competenze

Il Servizio Patrimonio immobiliare e valorizzazioni si occupa di: 

  • Gestione degli inventari di beni immobili di proprietà del Comune
  • Avvio procedimenti di esproprio e gestire le relative pratiche amministrative e pagamenti
  • Ricezione e gestione delle domande di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà su aree Peep e Pip
  • Procedure del Piano Insediamenti Produttivi (P.I.P.) e procedure di edilizia residenziale convenzionata (P.E.E.P.) predisposizione dei relativi atti contabili
  • Redazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni
  • Amministrazione del patrimonio mediante attuazione delle procedure di alienazione di beni di proprietà comunale, e di acquisto di beni di proprietà di terzi
  • Predisposizione di regolamenti e gare per la vendita o concessione in uso di beni comunali
  • Rilascio dell'autorizzazione in deroga dalle distanze dal demanio stradale e patrimonio indisponibile
  • Costruzione dei diritti reali (acquisizione di servitù o diritti di superficie)
  • Amministrazione del patrimonio abitativo, e gestire la rendicontazione e la partecipazione alle gestioni condominiali in rappresentanza al Comune.

In particolare svolge le seguenti funzioni: 

  • Partecipazione alle conferenze dei Servizi ed espressione di pareri rilasciati ai sensi di legge per interventi edilizi privati
  • Partecipazione all’aggiornamento del piano di protezione civile, in accordo e supporto alla Polizia Locale
  • Sviluppo, controllo, gestione, valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio demaniale e immobiliare del Comune
  • Stipulazione delle convenzioni di gestione del patrimonio
  • Gestione immobili ad uso diverso (concessioni, locazioni, affitti, calcolo canoni, rinnovi, solleciti, diffide, rapporti con l’utenza, ecc.)
  • Pagamento canoni demaniali, pagamento imposte, tasse, tariffe e concessioni di diversi enti impositori, pagamento spese condominiali
  • Predisposizione degli inventari del patrimonio immobiliare comunale
  • Aggiornamenti catastali (rilievi topografici, frazionamenti, tipi mappale, accatastamenti, ecc.), trascrizione atti presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari, volture
  • Consulenze, ricerche, rilascio attestati sullo stato patrimoniale, procedimenti di verifica dell’interesse culturale di immobili comunali, alienazione, acquisti, permute, concessioni demaniali, dismissioni
  • Stima del valore di immobili comunali e stima di canoni immobiliari
  • Predisposizioni atti preordinati agli acquisti, vendite, permute, cessioni gratuite, donazioni, diritti di superficie, servitù ed altri diritti reali sugli immobili di proprietà dell’Ente (stime, bandi d’asta, ricerche di mercato, ecc.)
  • Predisposizione atti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare, acquisizione aree non ancora cedute
  • Procedure di costituzione di servitù e trasferimenti immobiliari per opere pubbliche extra comunali
  • Gestione delle procedure di esproprio
  • Supporto a Programmi, Piani e Progetti di iniziativa pubblica (promossi dall’Amministrazione e/o da Enti e/o Società pubbliche) finalizzati alla riqualificazione e alla trasformazione del territorio (aree e fabbricati)
  • Supporto a Programmi, Piani e Progetti di iniziativa pubblica in variante allo strumento urbanistico vigente finalizzati alla riqualificazione e alla trasformazione del territorio (aree e fabbricati).

Responsabile

Lorella Baldassari

  • Responsabile in E.Q. del Servizio Patrimonio immobiliare e valorizzazioni

Ulteriori dettagli

Persone

Lorella Baldassari

  • Responsabile in E.Q. del Servizio Patrimonio immobiliare e valorizzazioni

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito