Ufficio Manutenzione viabilità

L'Ufficio si occupa della manutenzione ordinaria della viabilità, reti e servizio neve

Competenze

L'Ufficio Manutenzione viabilità si occupa di:

  • Gestione della manutenzione ordinaria della viabilità, delle strade rurali, dei fossi
  • Organizzazione del servizio neve e spargimento sale
  • Raccolta di segnalazioni da inviare agli Enti gestori dei sottoservizi (SMAT, ITALGAS, ENEL, Telecomunicazioni, ecc.).

In particolare svolge le seguenti attività: 

  • Verifica e raccolta di tutta la documentazione inerente alle infrastrutture pubbliche quali catasto strade
  • Geo-referenziazione delle reti dei sottoservizi
  • Coordinamento e supporto alle attività di direzione dei lavori e di coordinamento sicurezza di impianti, attuate da stazioni appaltanti diverse dal Comune, garantendo la conformità sotto il profilo viabilistico e delle possibili interferenze con gli altri sottoservizi esistenti, di progetti di opere stradali e di opere di urbanizzazione primaria e di appalti di servizi
  • Controllo finanziario, gestionale e organizzativo delle società, dei contratti di servizio, della qualità dei servizi
  • Controllo finanziario, gestionale e organizzativo delle Imprese, dei contratti di lavori e forniture e della qualità dei lavori eseguiti
  • Verifica e controllo degli interventi eseguiti sulle reti idrauliche, anche da parte di soggetti terzi
  • Verifica, ricerca guasti e riparazione di reti idriche e fognarie nelle aree verdi e nei giardini delle scuole
  • Pulizia delle caditoie stradali, manutenzione e rifacimento governo del reticolo idrico superficiale
  • Verifica e controllo delle reti fognarie bianche, con rilievo e geo-referenziazione delle condotte, tramite video-ispezioni, ricerca di guasti, e possibili scarichi neri non autorizzati e controllo degli abusi in collaborazione con il servizio ambiente
  • Verifica e controllo dei ripristini stradali eseguiti dagli Enti proprietari dei sottoservizi (Enel, Gas, acquedotto e fognature)
  • Controllo dei cantieri che impattano sulla viabilità in collaborazione con la Polizia Locale
  • Predisposizione delle convenzioni e controllo sulle stesse, per la gestione delle reti fognarie bianche e dei canali irrigui consortili
  • Sorveglianza e controllo rispetto alle attività affidate a tecnici esterni
  • Gestione del “piano neve” riguardante l’organizzazione, la gestione ed il coordinamento degli interventi di sicurezza delle strade durante il periodo invernale (spargimento sale, rimozione neve)
  • Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di: o strade comunali (carrabili e pedonali)
    • strade bianche e piste ciclabili
    • percorsi pedonali all’interno di parchi e giardini
    • interventi in emergenza per calamità o su richiesta della Polizia locale, per mettere in sicurezza il territorio
    • lavori inerenti alla segnaletica orizzontale e verticale ed acquisto materiali e forniture varie
  • Verifica stabilità di ponti, sovrappassi, sottopassi e muri controterra
  • Studio dell’assetto idrogeologico del territorio, affidamenti incarichi di progettazione, direzione lavori, contabilità ecc.:
    • lavori di regimazione e convogliamento delle acque
    • verifica della rete idrografico
    • pulizia canali consortili intubati di competenza comunale
  • Verifica delle segnalazioni di sinistri su strada pervenute al servizio assicurazioni e redazione delle relazioni di sopralluogo per l’eventuale contestazione dei danni
  • Rilievi, progetti di fattibilità tecnico-economica ed esecutivi dell’appalto per la realizzazione delle opere per la manutenzione stradale, manutenzione e pulizia dei fossi stradali, gestione della contabilità di cantiere e funzione di controllo rispetto all’esecuzione dei lavori
  • Partecipazione alla verifica ed all’aggiornamento del PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) e partecipazione alle stesure degli strumenti di pianificazione comunale e sovracomunale
  • Partecipazione alla stesura del Piano per la Mobilità Sostenibile.

Per richiedere interventi in caso di emergenza, oltre l'orario di servizio degli uffici comunali, per interventi su viabilità comunali, edifici comunali, impianti di illuminazione pubblica o semaforica, si deve contattare il 112 che provvede ad attivare le ditte reperibili che lavorano per conto del Comune, oppure la Centrale operativa della Polizia locale.

Per interventi di emergenza per reti di pubblico servizio (acquedotto, fognature, illuminazione, gas ecc.):

Servizi offerti

Mobilità e trasporti

Sgombero neve e trattamento antigelo della viabilità cittadina

Sgombero neve e trattamento antigelo della viabilità cittadina

Ulteriori dettagli

Contatti

Contatti Ufficio manutenzione viabilità e reti

E-mail - Supporto specialistico:
ripristini@comune.rivoli.to.it

E-mail - Supporto specialistico:
servizioneve@comune.rivoli.to.it

E-mail - Supporto specialistico:
fibraottica@comune.rivoli.to.it

Lun
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mar
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mer
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Gio
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Contatti Centrale operativa

Telefono:
(+39) 011 9513105

Contatti S.M.A.T. s.p.a. Società Metropolitana Acque Torino

Sito web:
https://www.smatorino.it/organizzazione/

Numero verde - Pronto intervento acqua e fognature:
800 060 060

Contatti Italgas

Sito web - Pronto intervento:
https://www.italgas.it/servizi/pronto-intervento/

Numero verde - Pronto intervento:
800 900 999

Contatti Enel Energia

Sito web - Pronto intervento:
https://www.enel.it/it/interruzione-energia-elettrica-gas

Numero verde - Pronto intervento:
803 500

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito