Ufficio Nucleo Polizia stradale e Pronto intervento

Servizio di pattugliamento del territorio

Competenze

Monitoraggio del territorio, interventi per sinistri stradali, controlli di polizia stradale. 

  • Attività di controllo del territorio e della viabilità cittadina, rilevamento sinistri stradali, servizio scuole, attività di supporto ad altri Nuclei del Comando o alle altre Forze di Polizia, attività ausiliaria di Pubblica Sicurezza nella gestione della viabilità in occasione di eventi o manifestazioni
  • Indagini di Polizia Giudiziaria svolte di iniziativa anche a seguito di segnalazioni o notizie pervenute, ivi compreso il recupero di veicoli o beni oggetto di furto con restituzione all’avente titolo o messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
  • Collaborazione con la Procura della Repubblica e con le altre Forze di Polizia nelle attività di indagine e sociali per la tutela delle fasce deboli della cittadinanza e nel contrasto alla violenza di genere
  • Esecuzione dei provvedimenti amministrativi TSO e ASO
  • Analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza per il contrasto dei fatti costituenti reato
  • Attività di accertamento e redazione degli atti e trasmissione notizie di reato
  • Attività di sicurezza urbana integrata mediante l’esecuzione di servizi mirati al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, delle aggregazioni moleste e del degrado urbano anche mediante l’utilizzo di sistemi elettronici o automatici, in collaborazione con le altre Forze di Polizia
  • Servizi mirati di Polizia Stradale con l’utilizzo di apparecchiatura autovelox mobile, etilometro e street control (assicurazione e revisione)Gestione procedimenti di autorizzazione per trasporti eccezionali per quanto di competenza e autorizzazione di manifestazioni competitive su strada
  • Gestione esposti e segnalazioni provenienti dalla cittadinanza riguardanti la polizia stradale, la sicurezza pubblica e l’attività di Polizia Locale in genere
  • Organizzazione viabile ed esecuzione del servizio in occasione di eventi e manifestazioni organizzate dall’Ente, confronto con gli organizzatori per gli eventi patrocinati dall’Ente, verifica in materia di safety security e per ogni evento organizzato nell’area cittadina
  • Esecuzione delle attività di Polizia Giudiziaria delegate dalla Procura della Repubblica nella materia di Polizia Stradale e generica
  • Esecuzione degli accertamenti delegati da altri Enti e Forze di Polizia nella materia di Polizia Stradale e generica
  • Ricezione di denunce o querele da parte della cittadinanza
  • Redazione degli atti e trasmissione alla Questura di Torino degli atti, dei fatti e dei documenti rilevanti per il Sistema Informatico Interforze – SDI
  • Confronto con l’Ufficio Tecnico del Traffico comunale in occasione di occupazioni stradali o cantieri stradali che incidano in maniera rilevante sulla viabilità cittadina
  • Partecipazione al tavolo tecnico della viabilità in occasione di interventi edilizi che comportino la variazione permanente della viabilità cittadina ed in occasione della stesura o della revisione del Piano Urbano del Traffico
  • Gestione accessi atti in materia di infortunistica stradale
  • Partecipazione al tavolo tecnico con l’assessorato, gli uffici e le scuole del territorio finalizzato al contrasto del bullismo e dello spaccio di stupefacenti in ambiente scolastico e limitrofo e attività di educazione stradale
  • Attività di Pubblica Sicurezza in ausilio al personale sanitario in occasione di Trattamenti Sanitari Obbligatori
  • Attività di Polizia Giudiziaria in occasione dello sgombero di alloggi di edilizia convenzionata in collaborazione con Enti gestori comunali;
  • Collaborazione con l’Ufficio Stato Civile per la vigilanza e l’intervento in ambito di Polizia Mortuaria
  • Attività di rappresentanza in occasione di cerimonie e manifestazioni, attività di ordine pubblico e sicurezza in occasione delle sedute del Consiglio Comunale
  • Attività di vigilanza alle schede elettorali ed alle sedi di seggio in occasione di consultazioni elettorali o referendarie, con presidio di vigilanza della sede comunale e scorta del materiale elettorale utilizzato

Contatti

Telefono Servizi operativi centralizzati - Ufficio Centrale Operativa :
0119513105

Telefono Servizi Amministrativi - Ufficio verbali, contenzioso, notifiche e accertamenti - (Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.30):
0119513110

Telefono Ufficio Comando - (Dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 - Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00):
0119513144

PEC :
comune.rivoli.to@legalmail.it

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito