Competenze
L'Ufficio Pari opportunità cura la progettazione, organizzazione ed esecuzione di eventi e progetti in rete con i competenti uffici comunali e le realtà territoriali interessate (aziende sanitarie locali, associazioni di promozione sociale, istituti scolastici, centri antiviolenza), relativamente alle tematiche femminili, familiari e di integrazione sociale delle fasce deboli o a rischio; si occupa inoltre della gestione delle istanze e relativo rilascio dei permessi rosa per la sosta a favore delle donne in gravidanza e dei genitori con bambini al di sotto dei due anni di età; e della gestione dell’iter amministrativo relativo alla siglatura, a favore dei dipendenti, di convenzioni con enti diversi volte a favorire il benessere lavorativo. In particolar modo attraverso:
- Definizione di politiche di intervento, di studio e promozione di progetti e iniziative in materia di parità e di pari opportunità
- Promozione e sottoscrizione di protocolli d’intesa con gli enti, le istituzioni, le associazioni in materia di parità e di pari opportunità
- Proposta e coordinamento delle iniziative sul territorio comunale relative alla parità e alle pari opportunità in collaborazione con associazioni, enti, istituzioni
- Partecipazione a bandi europei con progetti dedicati alla valorizzazione del ruolo delle donne nella società contemporanea, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, al contrasto di ogni forma di discriminazione
- Promozione del ruolo delle donne nella vita civile e pubblica attraverso progetti e collaborazioni con università, associazioni femminili, centri di ricerca, centri di documentazione delle donne, istituti storici e culturali, biblioteche, musei, librerie
- Attuazione di politiche relative alle pari opportunità
- Supporto al CUG
- Attività di supporto alla Direzione per quanto riguarda Trasparenza ed Anticorruzione