Descrizione
Un piano strategico per lo sviluppo urbano e il benessere della comunità
Il Consiglio Comunale di Rivoli ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. Il documento rappresenta un elemento fondamentale per pianificare lo sviluppo economico e sociale della città, con un’attenzione particolare all’equilibrio tra progettazione, innovazione e sostenibilità.
L’approvazione del bilancio, avvenuta entro la fine del 2024 come previsto dalla normativa, testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale verso una gestione efficiente e trasparente delle risorse pubbliche, mantenendo al centro le esigenze della cittadinanza.
Principali interventi previsti dal bilancio 2025-2027:
- Riduzione dell’IMU sugli affitti a canone concordato, con un’aliquota che passa dallo 0,80% allo 0,52%.
- Rigenerazione di Corso Francia, con un investimento di €1.600.000 per trasformare questa importante arteria in uno spazio più funzionale e accogliente.
- Sviluppo della mobilità sostenibile, attraverso l’ammodernamento delle infrastrutture ciclabili e la realizzazione di nuove piste ciclabili a Villarbasse e Tetti Neirotti, per un totale di €2.200.000.
- Miglioramento delle aree verdi tramite l’introduzione di piastre polifunzionali nei parchi e giardini cittadini, con uno stanziamento di €90.000.
- Progettazione e ampliamento della biblioteca cittadina, per promuovere la cultura e offrire nuovi spazi di aggregazione attraverso un percorso partecipativo.
- Interventi su scuole e edifici pubblici, con €900.000 dedicati alla riqualificazione delle scuole, del Miscarlino, e alla progettazione del rinnovo del Centro Congressi e dell’ex Palazzo Comunale in Piazza Matteotti.
- Riduzioni della TARI del 60% per le attività commerciali situate nella zona del cantiere della metropolitana.
- Riqualificazione degli impianti sportivi, con uno stanziamento annuale di €550.000 per garantire continuità al sostegno delle attività sportive.
- Sostegno alle famiglie attraverso un bando per il sostegno alla locazione di €122.389 e il mantenimento della riduzione delle rette dei nidi comunali, con un tetto massimo di €300 mensili.
- Messa in sicurezza di strade e marciapiedi, con €540.000 destinati alla progettazione di percorsi inclusivi per la riduzione delle barriere architettoniche.
- Digitalizzazione amministrativa, per migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi comunali, con particolare attenzione alla trasparenza e al supporto di professionisti e attività produttive.
Prospettive future
L’amministrazione comunale di Rivoli conferma il proprio impegno a perseguire obiettivi di crescita e miglioramento continuo, puntando su progetti che valorizzino lo sviluppo urbano, il benessere collettivo e l’innovazione amministrativa.
Consulta il Documento unico di programmazione 2025 - 2027 tramite il link