Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL) – Regione Piemonte

Un aiuto da 150 euro per chi sceglie i mezzi pubblici
Data:

20/08/2025

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

La Regione Piemonte, nell’ambito del Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA), ha introdotto il Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL) per incentivare l’uso dei mezzi pubblici e ridurre le emissioni inquinanti.

Il bonus, del valore di 150 euro, è destinato a cittadini, imprese, liberi professionisti e soggetti del terzo settore proprietari di veicoli diesel Euro 3, Euro 4, Euro 5 ed Euro 6.

L’agevolazione può essere utilizzata per:

  • l’acquisto con sconto diretto di un abbonamento annuale o plurimensile studenti (10 o 12 mesi);
  • il rimborso di un abbonamento già acquistato, con data di inizio validità dal 1° maggio 2025.

Quando presentare la domanda

  • Dal 5 agosto 2025 (ore 12.00) per veicoli diesel Euro 3, Euro 4 ed Euro 5.
  • Dal 25 settembre 2025 per i veicoli diesel Euro 6 (nuovi beneficiari). In questo caso, chi ha già acquistato un abbonamento annuale potrà chiedere il rimborso tramite apposita procedura.

⏳ Le domande potranno essere presentate fino al 30 aprile 2026 (ore 16.00).

Tempistiche rimborsi

  • I rimborsi approvati entro il 31 dicembre 2025 verranno pagati entro fine maggio 2026.
  • I rimborsi approvati dal 1° gennaio 2026 saranno liquidati entro fine luglio 2026.

A chi è rivolto

Possono richiedere il Bonus TPL:

  • cittadini residenti in Piemonte;
  • imprese e liberi professionisti;
  • enti e organizzazioni del terzo settore.

Tipologie di abbonamenti ammessi

  • Annuali
  • Plurimensili studenti (10 o 12 mesi)
    Sono validi gli abbonamenti per il trasporto pubblico locale su autobus, tram, metropolitana, treni e navigazione sul Lago Maggiore.

Informazioni utili

Numero verde Regione Piemonte (lun–ven, ore 8-18):

Assistenza applicativa:

Tutte le informazioni qui

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Marco Tilelli

Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per commercio e attività produttive, personale, servizi demografici, trasporti, viabilità, mobilità sostenibile, lavoro e formazione professionale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025 22:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito