Descrizione
Grande partecipazione al Consiglio comunale aperto congiunto
Sui lavori della metropolitana e di Corso Francia
Rivoli, 16 gennaio 2025 – Si è tenuto ieri sera, presso il Centro Congressi di Rivoli, il Consiglio Comunale aperto, congiunto con la Città di Collegno, dedicato ai lavori di ampliamento della metropolitana e alla riqualificazione di Corso Francia.
L’incontro ha registrato una grande partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni, confermando l’importanza strategica dell’opera e sottolineando come il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni siano fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo.
Stato dei lavori e impatti positivi
Durante la serata, i Sindaci Alessandro Errigo e Matteo Cavallone, insieme ai tecnici responsabili del progetto, hanno illustrato:
- Lo stato di avanzamento dei lavori
- L’impatto positivo sulla mobilità sostenibile e sulla qualità della vita urbana
La discussione si è focalizzata su:
- Viabilità temporanea
- Soluzioni per ridurre i disagi a residenti e commercianti
- Piani di riqualificazione dell’area, con particolare attenzione all’allungamento delle tempistiche dovuto alla mancanza di fondi
Interventi e comunità di intenti
Gli interventi di:
- Parlamentari, assessori, consiglieri regionali
- Rappresentanti della Città Metropolitana di Torino e della Città di Torino
- Sindaci del territorio, InfraTo e del Patto Territoriale della Zona Ovest
Hanno evidenziato:
- Una forte comunità di intenti per la realizzazione dell’opera
- La comune volontà di reperire i fondi necessari per completare il cantiere
Collaborazione costruttiva e dichiarazioni
Il Consiglio Comunale aperto si è contraddistinto per un clima di collaborazione costruttiva, in cui le diverse voci delle istituzioni si sono confrontate in modo proficuo.
“La partecipazione di così tanti cittadini e autorità dimostra quanto il tema della metropolitana sia sentito e rilevante per la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco di Rivoli, Alessandro Errigo.
“Vogliamo lavorare insieme a tutte le istituzioni per realizzare un progetto che, negli anni, ha incontrato alcune difficoltà.
Un’opera che non è strategica solo per Rivoli e Collegno, ma per tutta la Zona Ovest e per l’intera Città Metropolitana.”