"Il Benessere del Caregiver" - ASL TO3 e Consorzio Ovest Solidale

Percorso di Accompagnamento per Caregiver presso la Casa della Comunità, Corso Francia 98, Rivoli, dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Data:

12/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Percorso di Accompagnamento per Caregiver: "Il Benessere del Caregiver" - ASL TO3 e Consorzio Ovest Solidale

L'ASL TO3 Azienda Sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo, in collaborazione con il Consorzio Ovest Solidale (COS), è lieta di presentare un importante percorso di accompagnamento dedicato al benessere dei caregiver impegnati nella gestione di persone con decadimento cognitivo.

Questo ciclo di incontri si propone di offrire informazioni utili, supporto pratico ed emotivo a coloro che quotidianamente si prendono cura di familiari affetti da disturbi neurocognitivi. Attraverso l'intervento di esperti del settore, verranno affrontate diverse tematiche, dall'identificazione precoce dei sintomi all'accesso ai servizi sanitari, fino al sostegno psicologico e alle risorse territoriali disponibili.

Il percorso si articola in cinque incontri, che si terranno presso la Casa della Comunità, Corso Francia 98, Rivoli, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, secondo il seguente calendario:

Giovedì 15 maggio 2025

  • Saluto delle Autorità: Dott.ssa Maria Simoncini (Direttore Distretto Centro, ASL TO3), Dott.ssa Ileana Leardini (Direttore Consorzio Ovest Solidale - COS)
  • I Disturbi Neurocognitivi Lievi e Maggiori (DNC): cosa sono e come riconoscerli. L'esordio della malattia e i campanelli d'allarme; le diverse tipologie di demenza; i disturbi comportamentali, l'atto di rischio e la prevenzione.
    • Dott.ssa Mara Simoncini (Geriatra, Neurologia, ASL TO3)
    • Dott.ssa Maria Chiara D'Amato (Geriatra, ASL TO3)
    • Dott.ssa Elena Fantoni (MMG Rivoli)

Giovedì 18 settembre 2025

  • L'accesso ai servizi sanitari: I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD), gli Ambulatori di Neurologia e di Psicogeriatria del territorio. A cosa servono e come accedere; la diagnostica strumentale (TC o RMN): a cosa servono i farmaci, i percorsi di stimolazione cognitiva.
    • Dott.ssa Monica Reggiani (Neurologia Responsabile CDCD, P.O. di Rivoli, ASL TO3)
    • Dott. Arro Sinortluca (Neuropsicologo CDCD, P.O. di Rivoli, ASL TO3)

Giovedì 2 ottobre 2025

  • I vissuti e il benessere dei caregiver. Pratiche per mantenere stili di vita sani. Formazione di tipo emotivo-esperienziale dedicata alla cura di sé.
    • Dott.ssa Federica Gallo (Neuropsicologa Dirigente S.C. Psicologia, ASL TO3)
    • Dott.ssa Evelin Ramonda (Neuropsicologa Dirigente S.C. Psicologia, ASL TO3)
    • Dott.ssa Alda Cosola (Promozione della Salute, ASL TO3)

Giovedì 16 ottobre 2025

  • L'Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) e il Punto Unico di Accesso (PUA). La richiesta di invalidità; la patente di guida.
    • Dott.ssa Mara Simoncini (Direttore Distretto Centro, ASL TO3)
    • Dott.ssa Ileana Leardini (Direttore Consorzio Ovest Solidale - COS)
    • Dott.ssa Valentina De Biasio (Direttore Medicina Legale, ASLTO3)
    • Dott.ssa Laura Ancona (Presidente UVG, Distretto Centro, ASL TO3)
    • Dott.ssa Sabrina Rofena (Ass. Sociale Responsabile, Consorzio Ovest Solidale)
    • Dr.ssa Elisa Zanetti (Infermiera COT e UVG, ASL TO3)

Giovedì 6 novembre 2025

  • Dopo la diagnosi. I progetti del territorio, il Caffè Alzheimer e le RSA. Quali sono i progetti sul territorio dedicati alla demenza; formazione emotivo-esperienziale basata sui progetti e percorsi formativi presso il Caffè Alzheimer.
    • Massimo Formaro (Arte terapeuta, Caffè Alzheimer Collegno)
    • Dott. Andrea Dughera (Psicologo Psicoterapeuta, Caffè Alzheimer Collegno)

È prevista la possibilità di partecipare anche online.

Per informazioni e per richiedere il link di partecipazione online, è possibile contattare il numero: 335-74591031.

Invitiamo calorosamente tutti i Caregiver interessati a partecipare a questo importante percorso di supporto e informazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 15:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito