Note in Corsia: la musica entra all’Ospedale San Luigi Gonzaga

Una nuova rassegna musicale per pazienti, dipendenti e pubblico, in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli "Giorgio Balmas".
Data:

21/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Una nuova rassegna musicale dedicata ai pazienti, ai dipendenti e a tutto il pubblico dell’Ospedale San Luigi Gonzaga: Note in Corsia sarà inaugurata giovedì 20 marzo, alle ore 15, con il Concerto di Primavera, primo di quattro appuntamenti organizzati dall’Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas”, su iniziativa della Direzione Strategica dell’Azienda ospedaliera.

In occasione di questa prima data, la Sala Convegni dell’ospedale accoglierà gli allievi delle classi strumentali dell’Istituto che eseguiranno musiche di Bach, Mozart, Schubert, Schumann e Chopin. Si esibiranno Rebecca Cafarella, pianoforte; Sara Latti, oboe; Serena Ficili, pianoforte; Ginevra Garneri, violino; Giovanni Laniado, pianoforte; M° Silvia Cucchi, pianoforte.

Siamo particolarmente felici di veder realizzato questo progetto - dichiara Davide Minniti, Direttore Generale del San Luigi Gonzaga - che porta la musica all’interno dei luoghi di cura, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dell’Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, storicamente un punto di riferimento importante per la musica sul nostro territorio. Si tratta di un ulteriore passo della strategia aziendale recentemente avviata per rendere disponibili al nostro pubblico, direttamente nei nostri spazi, arte e bellezza, elementi fondamentali per promuovere il benessere e la salute delle persone”.

“In un sistema di sinergia, da subito nata con la Dirigenza e gli uffici del San Luigi - sottolinea Filippo Bulfamante, Direttore artistico dell’Istituto Musicale “Giorgio Balmas” - abbiamo deciso, parallelamente, di sensibilizzare e coinvolgere la nostra utenza scolastica, selezionando giovani talenti dell’Istituto con l’aiuto dei Docenti, che sin dall’inizio hanno aderito con un’attenzione particolare al repertorio e ai profili di esecuzione. Così, da un pianoforte disponibile in ospedale - stimolo che ha originato visioni e proposte dell’ AOU San Luigi - nasce una vera e propria rassegna, nutrita dallo studio e dall’entusiasmo delle nostre allieve e dei nostri allievi”.

Quattro appuntamenti per un viaggio musicale

Dopo il debutto, la rassegna proseguirà con altri tre concerti:
Giovedì 10 aprile, ore 15 – esibizione degli allievi dell’Istituto Musicale
Giovedì 22 maggio, ore 18 – Jazz Ensemble, a cura di Antonio Santoro (annullato)
Giovedì 12 giugno, ore 18 – Archiensemble, orchestra d’archi diretta da Massimiliano Gilli e Paola Secci

Tutti i concerti sono ad accesso libero.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025 12:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito