Descrizione
A partire da maggio 2025, è attivo sul territorio consortile il progetto “Ovest Food Lab”, un'iniziativa finanziata attraverso il Fondo Povertà, finalizzata a coniugare inclusione sociale e lotta allo spreco alimentare.
Obiettivi del progetto:
- Favorire l’inclusione sociale di persone in condizione di fragilità o povertà attraverso interventi concreti;
- Recuperare e valorizzare le eccedenze alimentari presenti sul territorio, riducendo lo spreco e trasformandole in risorsa per la comunità;
- Promuovere la socializzazione delle persone a rischio di isolamento sociale, tramite attività collettive e pranzi comunitari;
- Educare al cibo e rafforzare i legami sociali attraverso laboratori di cucina.
Attività previste:
- Recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari nei mercati di Collegno, Grugliasco e Rivoli, coinvolgendo direttamente i beneficiari come volontari civici;
- Laboratori di cucina con le eccedenze raccolte;
- Pranzi comunitari aperti alle famiglie del territorio, in tutti e cinque i Comuni consorziati;
- Creazione di una rete locale per contrastare lo spreco alimentare.
Mercati coinvolti nella raccolta:
- Rivoli:
- Piazza della Repubblica → giovedì dalle ore 11.30
- Piazza Aldo Moro → venerdì dalle ore 11.30
- Collegno:
- Piazza della Concordia → giovedì dalle ore 11.30
- Piazza Dante Torello → sabato dalle ore 12.30
- Grugliasco:
- Viale Echirolles → martedì dalle ore 12.30 e sabato dalle ore 15.30
Rete dei partner:
Il progetto è attuato con il supporto dei Comuni consorziati, cooperative sociali (Gruppo Arco, Educazione Progetto, San Donato), unità pastorali (Collegno e Grugliasco - C45 e C46), parrocchie e Centro di Ascolto di Rivoli, progetti giovani locali e diverse realtà associative del territorio: L’Isola che non c’è, Terra Comune, Coop. Paradigma, Ecovolontari.
Questa iniziativa si inserisce nel solco dei progetti “Top Metro Fa Bene” e “Food Pride”, sviluppati negli anni passati con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Città Metropolitana.
Come partecipare:
Chiunque desideri aderire come volontario o come organizzazione partner può contattare i referenti del progetto del COS (Consorzio Ovest Solidale) indicati qui