Descrizione
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospiterà il suo Public Programme nella giornata di sabato 1 novembre 2025 dalle 14:00 alle 19:00 tra concerti, performance e conferenze.
Public Programme / sabato 1 novembre
Conversazioni
Ingresso gratuito
Teatro del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
14.00
Andrea Cortellessa, lo storico dell’arte Giorgio Di Domenico, l’artista Alessandra Ferrini
in conversazione con Francesca Bertolotti-Bailey, Responsabile Collezione, Programma e Strategia della Fondazione Cerruti,
per il lancio del terzo numero dei Quaderni di Fisica e Metafisica, La forma dell’Italia.
Ristorante
15.00 – 18.00
- 15.00 Enrico David in conversazione con Marianna Vecellio
- 15.30 Gala Porras-Kim in conversazione con Francesca Bertolotti Bailey
- 16.00 Goldschmied & Chiari in conversazione con Marcella Beccaria
- 16.30 Monica Bonvicini in conversazione con Marcella Beccaria
- 17.00 Oscar Murillo, Guglielmo Castelli e Lydia Ourahmane in conversazione con Francesco Manacorda
Saranno in italiano le conversazioni con Enrico David, Goldschmied & Chiari, Monica Bonvicini e Guglielmo Castelli.
Le restanti saranno in lingua inglese.
Performance
Castello – ingresso omaggio con il biglietto del Museo
Sala 14
Stop, Repair, Prepare: Variations on “Ode to Joy” for a Prepared Piano
(Fermati, ripara, prepara: variazioni all’“Inno alla gioia” per un pianoforte preparato)
di Allora & Calzadilla
L’opera sarà attivata da Luca Ieracitano
15.30, 16.30 e 17.30
Sala 5
Per voce (For voice), 2025
performance dell’opera di / performance of the work
by Lydia Ourahmane
Cantanti: Simone Gullì, Angelo Panzarea (tenori / tenors) e Babila Priante (soprano)
16.00 e 17.00
Fascination
Teatro – ingresso gratuito
- 18.00 Chanson Nouvelle — introduzione con Anne Bourse & Benjamin Seror, moderata da Lilou Vidal
- 18.20 – 19.00 Fascination — un concerto di Benjamin Seror
Questo progetto, curato da Lilou Vidal nell’ambito della mostra Chanson Nouvelle presso l’Archivio Gribaudo (31 ottobre 2025 – 31 gennaio 2026),
è sostenuto da Trampoline, Associazione a sostegno della scena artistica francese, Parigi.
Con la collaborazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.