Rivoli dà il via alla sperimentazione del Piedibus

Per la scuola primaria Don Milani dal 28 aprile 2025 e si proseguirà fino al termine dell'anno scolastico
Data:

22/04/2025

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Rivoli dà il via alla sperimentazione del Piedibus per la scuola primaria Don Milani

Dal 28 aprile fino alla fine dell’anno scolastico

A partire dal 28 aprile 2025 e fino al termine dell’anno scolastico, prende il via in forma sperimentale il progetto Piedibus rivolto agli alunni della scuola primaria Don Milani. L’iniziativa è promossa dall’Assessore all’Istruzione Lidia Zanette e dall’Assessore alla Viabilità e Mobilità Sostenibile Marco Tilelli, in collaborazione con i genitori della scuola e con il supporto degli uffici comunali.

Obiettivo del progetto è favorire una mobilità scolastica più sostenibile, incoraggiando bambini e famiglie a recarsi a scuola a piedi, lungo percorsi sicuri e prestabiliti, accompagnati da adulti volontari. Il Piedibus è infatti un modo semplice, sicuro e divertente per promuovere l’autonomia dei più piccoli, l’educazione stradale, la socializzazione e il rispetto dell’ambiente.

Due gli itinerari mattutini previsti nella sperimentazione:

  • Percorso A: Piazza Bollani – Piazza San Rocco – scuola Don Milani
  • Percorso B: Piazzale Portici – scuola Don Milani

La proposta nasce da un percorso condiviso con un gruppo di genitori, che si sono offerti come accompagnatori volontari. Le iscrizioni saranno raccolte tramite la scuola, dove si terrà anche un incontro informativo con la Dirigente scolastica e il Mobility Manager, rivolto a tutte le famiglie interessate.

Il progetto sarà monitorato dagli Uffici Istruzione e Ambiente, con il coordinamento affidato a un referente tra i genitori. L’Amministrazione comunale garantirà la copertura assicurativa per i volontari, utilizzando fondi già previsti nel bilancio dei Servizi Educativi.

«Offrire ai nostri bambini la possibilità di andare a scuola a piedi in sicurezza – dichiarano gli Assessori Zanette e Tilelli – significa investire sul loro benessere, sulla loro autonomia e sul futuro di una città più vivibile. Il Piedibus è un gesto semplice che può fare una grande differenza».

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo di Rivoli verso una mobilità urbana sempre più sostenibile, sicura e partecipata, ponendo al centro i bisogni delle nuove generazioni.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Marco Tilelli

Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per commercio e attività produttive, personale, servizi demografici, trasporti, viabilità, mobilità sostenibile, lavoro e formazione professionale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025 18:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito