Descrizione
STORIE DI RESILIENZA
Una rassegna di film sul tema dei diritti internazionali
Tre incontri/proiezioni presso il teatro del Castello di Rivoli il cui focus sia sul non rispetto dei diritti internazionali, con particolare attenzione alle donne e all’infanzia nei territori del Medioriente.
Presentazioni a cura di Ludovica Poli, Associata di diritto internazionale – Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza – in conversazione con esperte del settore.
Teatro del Castello di Rivoli
11 ottobre ore 16.30
Seven Winters in Tehran di Steffi Niederzoll (97’)
Un documentario che racconta la storia di Reyhaneh Jabbari, condannata a morte in Iran per aver ucciso un uomo che cercava di violentarla. Il film è introdotto da Ludovica Poli, Associata di diritto internazionale, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza e Anna Ronfani, Avvocata e vicepresidente di Telefono Rosa Piemonte
18 ottobre ore 16.30
The Matchmaker di Benedetta Argentieri (90’)
Storia di una delle più famigerate jihadiste britanniche che ha abbandonato Londra per unirsi allo Stato islamico e reclutare donne che diventassero le future mogli di combattenti dell’Isis.
Il film è introdotto da Ludovica Poli, Associata di diritto internazionale, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza e Anna Mastromarino, Ordinaria di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza
25 ottobre ore 16.30
La bicicletta verde di Haifaa Al-Mansour (100’)
Arabia Saudita, in una scuola rigorosamente solo femminile Wadjda lotta per non soffocare i propri desideri di libertà. In particolare uno di questi riguarda l’acquisto di una bicicletta verde, con la quale potrà essere alla pari del bambino con cui gioca dopo la scuola. Il film è introdotto da Ludovica Poli, Associata di diritto internazionale, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza e da Maria Chiara Vitucci, Ordinaria di diritto internazionale, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Giurisprudenza.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Info: public.program@castellodirivoli.org | 0119565212
Castello di Rivoli, Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli
www.castellodirivoli.org
In collaborazione con Distretto Cinema, Forjus Forum, Università di Torino – Dipartimento Giurisprudenza, Gruppo di interesse SIDI, Hub Genere e Sostenibilità sociale.