Acquisto di cittadinanza a seguito di decreto del Presidente della Repubblica o della Prefettura

  • Servizio attivo

Acquisto di cittadinanza a seguito di decreto del Presidente della Repubblica o della Prefettura

A chi è rivolto

A tutti i cittadini stranieri che, a seguito di notifica del decreto di acquisto della cittadinanza italiana, devono prestare il giuramento.

Rivoli

Descrizione

La cittadinanza italiana si può acquisire:

  • su domanda, per essere residenti ininterrottamente in Italia per 10 anni (4 anni per cittadini dell’UE);
  • per matrimonio con un cittadino italiano, dopo due anni di residenza legale in Italia o dopo tre anni di matrimonio se residenti all’estero (termini ridotti della metà in presenza di figli nati o adottati dai coniugi), a condizione di assenza di precedenti penali. Le donne straniere, sposandosi con cittadini italiani prima del 27 aprile 1983, acquisivano automaticamente la cittadinanza italiana.

Come fare

La domanda per l’acquisto della cittadinanza italiana deve essere presentata alla Prefettura di Torino.

Una volta ricevuto il decreto il cittadino deve contattare l’Ufficio di Stato Civile per concordare l’appuntamento per la cerimonia digiuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. La cittadinanza decorre dal giorno successivo al giuramento.

Cosa serve

Per il giuramento:

  • decreto di concessione della cittadinanza;
  • documento d’identità o passaporto in corso di validità;
  • marca da bollo da 16,00 euro.

Tempi e scadenze

Il giuramento deve essere prestato entro sei mesi dalla notifica del decreto di concessione

Costi

Contributo di cittadinanza
250,00 euro

Marca da bollo
16,00 euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito